“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaCosenzaLavoro e integrazione, il 3 agosto a Campora la Festa dei Popoli

Lavoro e integrazione, il 3 agosto a Campora la Festa dei Popoli

Domenica 3 agosto si terrà a Campora la terza edizione della Festa dei Popoli.

Promossa da Cgil Cosenza, Flai Cgil Cosenza, Alpa Calabria, Auser e Proloco Amantea, l’iniziativa si aprirà con il corteo dei lavoratori agricoli stranieri della zona.

Impiegati per lo più nella coltivazione e nella raccolta della cipolla di Tropea, i lavoratori partiranno dalla Casa dei Popoli di via delle Dalie 16 e raggiungeranno piazza san Francesco dove racconteranno le loro storie all’interno di un dibattito sul tema “Il valore del lavoro al centro del percorso di integrazione”.

Un territorio a vocazione agricola ma votato anche all’accoglienza quello di Campora dove grazie al lavoro e al supporto dei sindacati, i lavoratori si sono integrati.

Dopo i saluti del presidente della Proloco di Campora Antonio Isabella e del presidente Auser Amantea Antonio Perricone, ne discuteranno il componente del dipartimento Politiche Migratorie Flai Cgil Nazionale Matteo Bellegoni, il Segretario Generale Flai Cgil Cosenza Giovan Battista Nicoletti, la Segretaria Cgil Cosenza Teresa Cavaliere, il Segretario Generale Cgil Calabria Gianfranco Trotta, il sindaco di Amantea Vincenzo Pellegrino, l’arcivescovo diocesi Cosenza Bisignano Don Giovanni Checchinato, , il presidente Associazione Don Vincenzo Matrangolo Giovanni Manoccio, il docente Unical  Giorgio Marciello.

Articoli Correlati