“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà CatanzaroFestival degli Aquiloni. Serò: "Dopo il successo dei festeggiamenti per San Vitaliano,...

Festival degli Aquiloni. Serò: “Dopo il successo dei festeggiamenti per San Vitaliano, quello del Festival degli Aquiloni. Cultura, inclusione e partecipazione per una Catanzaro che sorride”

Nota del consigliere comunaleRaffaele Serò
Catanzaro ha appena vissuto una settimana straordinaria, densa di emozioni, partecipazione e bellezza. Dopo i festeggiamenti in onore del Santo patrono, che hanno visto la partecipazione di oltre 30mila persone, si conferma anche il grande successo del Festival degli Aquiloni, tenutosi lo scorso weekend sulla spiaggia di località Giovino e organizzato dall’associazione “Eventi Volanti” con il supporto di “Dune APS”. Un’iniziativa che ha coinvolto migliaia di famiglie e circa 2mila bambini, provenienti anche dalle aree  periferiche più “difficili” della città. Un’esperienza fatta di laboratori creativi, costruzione e decorazione di aquiloni, ma soprattutto di condivisione in uno spazio pubblico che, per un giorno, è diventato luogo di gioco, uguaglianza e bellezza.
Un momento autentico di inclusione sociale, che ha tradotto in realtà i princìpi del progetto “Catene Spezzate. A scuola di rispetto”, finanziato interamente con risorse del Fondo Unico di Giustizia, come previsto dalla delibera del 2 luglio 2025. Il progetto mira alla prevenzione del bullismo, del cyber bullismo, della violenza sui minori e della dispersione scolastica, attraverso strumenti ludico-educativi. In questo caso, proprio gli aquiloni si sono rivelati un mezzo efficace per comunicare con i più piccoli nel linguaggio che conoscono meglio: quello del gioco.
Trovo profondamente scorretto e strumentale l’attacco politico mosso da chi ha liquidato l’iniziativa come una semplice “festicciola”, insinuando – peraltro erroneamente – l’utilizzo improprio di fondi destinati ad altri scopi. È doveroso ribadirlo: nessun fondo comunale è stato utilizzato per l’organizzazione dell’evento. Ancora una volta, si è preferito ignorare il valore sociale, educativo e comunitario di un’iniziativa che ha parlato al cuore della città.
Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che per il terzo anno consecutivo hanno reso possibile un evento capace di portare sorrisi ai più piccoli e serenità alle famiglie. Un ringraziamento speciale al Prefetto di Catanzaro, Sua Eccellenza Castrese De Rosa, per la presenza all’evento e per la sensibilità dimostrata verso tematiche così importanti.
Catanzaro ha dimostrato ancora una volta che la bellezza si costruisce anche attraverso gesti semplici, ma profondi. Continuiamo su questa strada.
Articoli Correlati