“Ha più valore, un milione di volte, la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra” - Ernesto “Che” Guevara
HomeIn EvidenzaFIERCE W. - Il Dispaccio, Alessandra Tavella: "Con UNICEF, perché a Reggio...

FIERCE W. – Il Dispaccio, Alessandra Tavella: “Con UNICEF, perché a Reggio Calabria, come in ogni angolo del mondo, i bambini meritano un’infanzia serena, protetta e ricca di opportunità”

di Laura Pizzimenti – Chi è Alessandra Tavella nella mia vita è ben noto a tutti. Una sorella, una spalla, una mano nella mano, una spinta verso l’alto, una carezza delicata nell’asciugare una lacrima, un abbraccio fortissimo per celebrare una vittoria, una fragorosa risata perché la complicità è la base nel nostro rapporto. Non nasconderò che per me è una persona meravigliosa, ma lo urlerò al mondo. Una donna dalla forza inesauribile, dal cuore coraggioso come quello di una leonessa, una professionista preparata, curiosa, sensibile e connessa col mondo e con la predisposizione a vedere oltre le apparenze. Fedele, leale, riflessiva è una mamma attenta e protettiva. L’ho vista crescere e sbocciare e diventare una donna determinata, ambiziosa che non ha mai perso per strada la sua umanità e la sua statura morale, che al contrario ha coltivato e innalzato. Lei che nella mia vita è un pilastro nel mio progetto è stata presenta in un episodio che puntava sull’UMANITA’.

Di lei dissi:” Prima ospite del Settimo episodio di Fierce Woman stagione 1 è: Alessandra Tavella Presidente Provinciale UNICEF di Reggio Calabria. Tutti lo sanno che lei per me è come una sorella. Lei che ha segnato i momenti più importanti della mia vita, lei che è stata uno dei veri doni di Dio nella mia vita, lei che compagna di classe di mia cugina, vedevo fare i compiti a casa sua… Che ho visto crescere, che ho visto lottare, che ho visto sbocciare, che mi HA INSEGNATO ad amarmi, lei esempio di Dignità Umana e femminile. Lei che ha fame di vita e del vivere. Lei che vive in funzione di quanto è riuscita a lasciare traccia concreta del suo amore per la vita stessa ogni giorno. Lei è Alessandra Tavella che io chiamai da subito Tavella, come fra i banchi di scuola, perché esserle amica è un continuo insegnamento per me di UMANITÀ, di tolleranza, di diplomazia, di forza, di audacia, di speranza e dimostrazione che L’ANIMO UMANO PROIETTATO ALLA VITA MAGICAMENTE VINCE SEMPRE!”

  1. Cosa ha rappresentato per te Fierce Woman e la proposta di farne parte di Laura Pizzimenti?

Fierce Woman, per me, è stata innanzitutto una rivelazione di forza e di ispirazione al femminile.  Mi è da subito piaciuta l’idea di donne con esperienze e professioni diverse, che si univano sotto un  “mantra” di audacia e determinazione in cui il sostegno reciproco è un valore fondante. La proposta di farne parte da parte di Laura Pizzimenti è stata per me un segnale di fiducia e un’opportunità preziosa. Laura, con la sua visione e la sua passione contagiosa, mi ha aperto le porte di una comunità che sentivo risuonare profondamente con i miei valori e le mie aspirazioni. Un’opportunità di crescita personale e professionale. La proposta di Laura mi ha fatto sentire vista e valorizzata, dandomi la spinta per perseguire i miei obiettivi con maggiore convinzione. Sono grata a Laura per avermi offerto questa opportunità e sono entusiasta di continuare a far parte di questa realtà così stimolante.

  1. Nella tua vita e nel tuo intimo, cosa significa per te il tuo lavoro? Da cosa è scaturito? Dove trovi l’energia per continuare e migliorarti sempre?

Il mio ruolo di Presidente Provinciale UNICEF va ben oltre un semplice incarico. È una vera e propria missione che mi riempie di significato ogni giorno. Vedere il sorriso dei bambini durante le nostre attività, percepire la loro gioia e la loro speranza, è la ricompensa più grande e la linfa vitale che alimenta il mio impegno. Questa passione nasce da una profonda convinzione che ogni bambino, a Reggio Calabria come in ogni angolo del mondo, meriti un’infanzia serena, protetta e ricca di opportunità. Le tante attività che portiamo avanti con dedizione, dai laboratori creativi agli interventi di sensibilizzazione, dai progetti di supporto alle famiglie vulnerabili alle iniziative per garantire il diritto all’istruzione e alla salute, sono il cuore pulsante del nostro lavoro. La consapevolezza che il nostro impegno concreto può fare la differenza nelle loro vite, offrendo loro un presente migliore e un domani più luminoso, è la motivazione più potente. Ogni piccolo passo avanti, ogni bambino che riusciamo a raggiungere e aiutare, mi spinge a fare sempre di più e sempre meglio per la nostra comunità e per i suoi giovani cittadini.

  1. Perché hai investito il tuo futuro nella tua città? Invece di andare altrove?

Essendo nata e cresciuta nella nostra splendida Reggio Calabria, questa terra è la mia casa,  il mio cuore. Ho scelto di investire qui il mio futuro perché desidero ardentemente che proprio i bambini possano avere radici solide e opportunità floride nella loro terra, senza sentirsi costretti ad andare altrove per realizzare i propri sogni. Il mio impegno è un atto d’amore verso la mia città e verso le generazioni future.

  1. Reggio Calabria, cosa rappresenta per te?

Reggio Calabria rappresenta la mia casa, le mie radici, il mio cuore. Non è semplicemente il luogo in cui vivo ma è motore pulsante della mia esistenza. Ogni parte di questa città narra un frammento della mia storia. Qui ho gioito dei primi successi, ho affrontato le prime sfide, ho stretto legami indissolubili. Questa è la mia casa, nel senso più intimo e sacro della parola. Dedicare le mie energie per garantire un miglioramento, nel mio piccolo, è un atto d’amore viscerale, un modo per onorare le mie radici.

Articoli Correlati