In questi giorni si stanno svolgendo nella nostra città diversi incontri pubblici e tavoli tematici dedicati al tema della disabilità, momenti di confronto sinceri e proficui che stanno mettendo in luce, le tante criticità che le persone con disabilità e le loro famiglie sono costrette ad affrontare quotidianamente.
Come consiglieri comunali, riteniamo fondamentale dare continuità e concretezza a queste riflessioni, traducendole in azioni e strumenti permanenti. È per questo che torniamo a ribadire con forza la necessità di istituire non un organismo monocratico bensì collegiale e consultivo dedicato alle politiche per la disabilità: un tavolo stabile, composto da rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, delle famiglie, dei professionisti del settore e, soprattutto, delle stesse persone con disabilità.
Un organo che coinvolga direttamente le persone con disabilità nei processi decisionali, espressione di partecipazione e strumento di democrazia e inclusione, in grado di fare da raccordo tra le esigenze del territorio e le scelte amministrative, assicurando coerenza, continuità e visione alle politiche pubbliche.
Corigliano-Rossano ha bisogno di uno strumento efficace e realmente utile anche per rivendicare, insieme, senza ipocrisie, risorse e servizi, soprattutto socio-sanitari.
Non possiamo infatti ignorare che, senza un rafforzamento del sistema socio-sanitario e senza un impegno strutturale da parte dello Stato e della Regione, anche le migliori intenzioni delle amministrazioni locali rischiano di restare lettera morta.
È questa la vera battaglia da portare avanti!
Siamo pronti a lavorare su una proposta concreta da portare in Consiglio Comunale e ci auguriamo che su questo tema possa esserci una convergenza larga, trasversale, che ponga davvero al centro i diritti delle persone con disabilità.