“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaCatanzaroCatanzaro, la comunità educante al centro delle politiche sociali. Il Comune al...

Catanzaro, la comunità educante al centro delle politiche sociali. Il Comune al fianco del Terzo Settore: “Sì al dialogo e alla rete con le realtà che abitano i territori”

La vicesindaca Giusy Iemma, il presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco,  e l’assessore alle Politiche Sociali Nunzio Belcaro, hanno preso parte questa mattina all’evento di sensibilizzazione del progetto “Catanzaro Comunità Educante” del CO.RI.S.S., tenutosi al Centro Sociale Fasano, alla presenza di istituzioni, scuole e realtà del terzo settore. L’evento ha rappresentato un momento di confronto prezioso tra istituzioni, scuole, famiglie e associazioni, con l’obiettivo comune di rafforzare il patto educativo territoriale e contrastare la povertà educativa minorile.
Nel corso degli interventi, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno ribadito il loro netto dissenso verso il decreto Caivano, considerato una risposta securitaria che rischia di marginalizzare ulteriormente le fasce più fragili, senza affrontare alla radice le cause sociali delle disuguaglianze.
«Ridurre i divari sociali significa investire in politiche inclusive, partecipate, che sappiano costruire fiducia e prossimità con i cittadini, a partire dai più giovani. Fare rete tra le associazioni significa superare i concetti individualistici e far prevalere quelli collettivi, gli unici capaci di generare effetti positivi concreti e duraturi. Il Comune di Catanzaro si pone in una posizione orizzontale e di confronto costante con tutte le realtà del terzo settore. Non servono soluzioni calate dall’alto ma percorsi condivisi che nascano dall’ascolto e dalla co-progettazione. Solo così possiamo costruire una vera comunità educante”, hanno dichiarato Iemma, Bosco e Belcaro.

 

Articoli Correlati