Sul decentramento amministrativo: “Apprezziamo il lavoro di approfondimento e proposta del consigliere Giordano, si vada avanti con la programmazione nel rispetto degli equilibri di bilancio“
Il Partito Democratico di Reggio Calabria esprime pieno sostegno all’attività di studio, analisi e proposta portata avanti dall’Amministrazione Falcomatà, ed in particolare dal Consigliere delegato Giuseppe Giordano, al fine di dotare la nostra città di un moderno ed efficiente sistema di decentramento istituzionale ed amministrativo.
Abbiamo sostenuto e sosteniamo l’idea di re-istituire le circoscrizioni, con la consapevolezza che l’estensione e la complessità del territorio comunale comportino la necessità di un sistema di decentramento che valorizzi la dimensione della prossimità per ricostruire e mantenere un rapporto di fiducia e di collaborazione costante con i cittadini ed i quartieri.
La proposta formulata dal consigliere delegato Giuseppe Giordano, ben strutturata ed articolata, frutto del lavoro e del confronto con la dirigente Mauro e la funzionaria D’Elia, è stata approfondita nel corso di alcune sedute della Commissione Consiliare Affari Istituzionali, durante le quali i gruppi consiliari hanno avuto la opportunità di verificarne la fattibilità attraverso una adeguata programmazione.
Sono stati auditi in Commissione Affari Istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Marino, i dirigenti dei settori Politiche sociali, Manutenzioni, Anagrafe e Polizia Locale, i quali hanno confermato che, attraverso una adeguata programmazione, sarà possibile dotare le 5 future circoscrizioni di: squadre di manutentori, servizi sociali ed anagrafici, e presidi di Polizia locale attraverso le unità mobili.
Per realizzare tutto ciò servono risorse finanziarie ed umane.
È importante, quindi, proseguire il percorso attraverso l’approvazione degli atti propedeutici all’attuazione (modifica dello Statuto ed approvazione del regolamento), programmando l’entrata a regime delle circoscrizioni ai successivi esercizi finanziari, al fine di reperire le necessarie risorse economiche ed umane, senza intaccare gli equilibri di bilancio ed avviando un progressivo coinvolgimento dei quartieri.
Per questo motivo nelle prossime settimane il Partito democratico si farà promotore di una serie di incontri di quartiere per presentare nel dettaglio i contenuti della proposta.