“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeSportIl Csi Reggio Calabria riparte e rilancia la sfida educativa

Il Csi Reggio Calabria riparte e rilancia la sfida educativa

Il Csi riparte anche quest’anno da una proposta chiara e decisa: educare alla partecipazione alla cittadinanza, sviluppando una rigenerazione sociale con lo sport! È stata ufficializzata proprio in questi giorni, visibile sul sito del Comitato www.csireggiocalabria.it, la programmazione del nuovo anno di attività promosse dal Csi Reggio Calabria e da numerosissimi partner tra associazioni, fondazioni e istituzioni. Otto discipline sportive, percorsi formativi e campus, attività ludiche in strada, progetti educativi e di cittadinanza saranno ancora una volta i pilastri della nuova ed entusiasmante stagione Csi 2025/2026 che sarà ufficialmente presentata il 24 Settembre a Palazzo Zani, durante l’incontro d’apertura del Festival Nazionale dello Sport di Cittadinanza, promosso in collaborazione con il DIGiES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La nuova stagione sportiva, comincerà da dove è finita. Si ripartirà, infatti, da un titolo nazionale, da uno scudetto simbolo di un’idea, di un concetto, di un percorso che da anni guida l’impegno ed il servizio dei tanti dirigenti e volontari protagonisti nel Csi. Lo straordinario successo della pallacanestro reggina a Bologna, con la vittoria della Reghion, è stato caratterizzato da una dimensione e visione sportiva nuova ed entusiasmante, simbolo dell’impegno e del servizio del Csi a Reggio Calabria.  Una visione che, da diversi anni,  mette in campo praticamente tutti: società sportive, istituzioni, associazioni, tifosi, famiglie, volontari, impianti sportivi, spazi all’aperto, parchi e luoghi per giocare. Il Csi,  a Reggio Calabria, non è un fornitore di servizi, organizzatore di campionati o venditore di tessere. A Reggio Calabria, il Comitato Provinciale, da anni, è punto di riferimento di quell’idea di sport che coinvolge, educa, rigenera, integra ed entusiasma tutti, nessuno escluso!  Quindi, ancora di più, la programmazione 2025/2026 partirà da uno scudetto, da una vittoria, da un successo che è la base dei due pilastri fondanti della proposta del Csi Reggio Calabria: un’attività sportiva di qualità ed inclusiva con le Fasi Provinciali dei Campionati Nazionali e la formazione come occasione  per riaffermare una proposta sportiva ed educativa qualificata e qualificante. Il cuore della proposta sportiva del Csi, anche quest’anno, sarà diversificata a seconda dell’età degli atleti (bambini, ragazzi, giovani e adulti) che saranno coinvolti.  In particolare, per la categoria under 8, under 10 e under 12 il Csi propone il progetto “Sport&Go! di Calcio a 5, Calcio a 7 e Pallacanestro e che prevede anche un percorso formativo dedicato a tecnici, istruttori e famiglie. Per giovani e adulti, tutto pronto per la fase Provinciale dei Campionati Nazionali di Calcio a 5 gironi Premier e Social ( Francesco Paviglianiti e Francesco Caridi i referenti) Pallacanestro con i gironi Sud e Nord ( Armando Russo il responsabile) e Pallavolo femminile, maschile e mista ( Nicola Marra il coordinatore). Il Padel for Children del 27 e 28 Settembre a sostegno del reparto di pediatria del GOM di Reggio Calabria e promosso grazie al preziosissimo contributo del Garante Metropolitano dell’infanzia e dell’adolescenza Emanuele Mattia, presenterà ufficialmente il Gran Prix di Padel Csi ( guidato da Angelo Scordino) con otto tappe, una al mese da Ottobre, all’interno delle strutture sportive più importanti della Città Metropolitana di Reggio Calabria. I Palazzetti di Gallina e Pellaro già soldi out da settimana, gli avamposto educativi che dalle 15 alle 23 accolgono grandi e piccoli e oltre 16 società sportive della Città. Un’idea di impiantistica sportiva nuova e che mette in campo, concretamente e non a parole,   la dimensione sociale e inclusiva della gestione e manutenzione delle palestre sportive. Ginnastica ritmica, ciclismo, calcio balilla, dama e tennis tavolo le altre discipline in campo in questa straordinaria stagionePunto di forza della programmazione Csi, da Marzo ad Agosto 2026, inoltre, sarà l’atleticaPreviste, infatti, quattro tappe di corsa su strada, la 42 ° edizione della Marcialonga e l’esclusivo evento Internazionale targato Csi e Fondazione Mediterranea: la Maratona di Gambarie 2026! Il 24 saranno anche presentate le attività formative ed i progetti che coinvolgeranno educatori, istruttori, animatori, studenti, dirigenti sportivi, famiglie, arbitri ragazzi dei quartieri e delle società sportive del territorio Metropolitano. Le attività saranno coordinate dalla dott.ssa Ilenia Adore con Mimmo Arico a guidare i volontari e i partner Csi. Il gruppo arbitrale, le Commissioni Tecniche e i giudici sportivi, fondamentali per l’attività messa in campo ogni anno, avranno come protagonisti e guide qualificate  Paolo Simone, Giovanni Dascola, Valentina Pagano, Salvatore Mollica, Giampaolo Sclapari, Giuseppe Preiti e Carmela Pugliese. Ancora una volta, si partirà da queste “straordinarie vittorie e da questi scudetti” per rilanciare una visione di sport che è frutto di storie autentiche e scelte coerenti!Buon anno sportivo a tutti voi e grazie a chi crede ancora a questo modo di fare e vivere lo sport”, le parole del Presidente Provinciale Csi Paolo Cicciù. Ad aprire ufficialmente la stagione, arriva la benedizione dell’Assistente Ecclesiastico Provinciale don Mimmo Cartella:/La nostra sfida è quella di vivere lo sport in modo diverso. Non solo come ricerca della vittoria, della prestazione o del successo personale, ma come occasione per crescere insieme, per educare, per costruire legami. Una partita dove si gioca con i piedi e con le mani, certo, ma anche e soprattutto con la testa e con il cuore. E con affetto, vi benedico per questo nuovo anno sportivo, perché sia ricco di incontri, di crescita e di vera fraternità. Il Signore accompagni ogni vostro passo, ogni vostra fatica, ogni vostra gioia. Buon anno sportivo a tutti!”

Articoli Correlati