Il pianista calabrese Francesco Miniaci con il suo Trio suonerà con il Trombettista Giovanni Amato, venerdì 6 giugno presso il locale “A mano a mano” di Rende (cs) alle ore 22. Giovanni Amato, e’ oggi considerato dalla critica del settore uno dei migliori trombettisti a livello europeo, la sua è una musica privilegia il gusto estetico mirando ad emozionare e ad esprimere il proprio essere con maturità ed eleganza. L’approccio con lo strumento è intimo, sa essere riflessivo, profondo o giocoso, sobrio o ironico, mai prevedibile, sempre spontaneo, anche i silenzi assumono note. I suoi racconti e le sue trame melodiche sono sempre cariche di suggestioni grazie alla straordinaria capacità improvvisativa e comunicativa che rende qualsiasi brano appassionante, dunque un linguaggio originale che ha saputo eccellentemente interiorizzare l’esperienza bopistica e quella dello swing che ne caratterizzano la pronuncia e gli accenti. Ha suonato sia come leader sia come sideman con grandissimi artisti internazionali, tra le sue più prestigiose collaborazioni citiamo: Danilo Perez, Lee Konitz, Gary Peacock, Steve Grossman, George Garzone, Bill Hart, Tom Harrell, Peter Eskine, Tony Scott, Avishai Cohen, Richard Galliano, Roberto Gatto, Maurizio Gianmarco, Dado Moroni, Danilo Rea, Antonio Faraò e Mario Biondi. Il suo concerto sarà affiancato dal Pianista calabrese Francesco Miniaci, che ha al suo attivo circa 300 concerti e vari prodotti discografici a suo nome , ha suonato con vari esponenti del panorama jazz italiano come Francesco Cafiso, Javier Girotto, Simona Molinari, Rosario Giuliani, Nico Gori, Daniele Scannapieco, Tony Armetta. Ha tenuto corsi con i pianisti John Hicks, Kenny Barron, Cedar Walton e tantissimi altri. E’ Docente di ruolo presso il Conservatorio di Musica Statale “ Nino Rota “ di Monopoli. A completare la formazione i due calabresi, Mimmo De Paola al contrabbasso e Maurizio Mirabelli alla batteria. Il concerto è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni: Locale “A mano a mano”, Via Silvio Pellico, 42 – Info_349.3280062