“Non esistono verità medie” - George Santayana
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaAl via domani la terza stagione di JazzAmore con il Knick Smith...

Al via domani la terza stagione di JazzAmore con il Knick Smith Trio feat Dennis Chambers

JazzAmore, dopo le prime due stagioni di successo,  ritorna in grande stile il prossimo 30 Gennaio al Teatro Auditorium dell’Università della Calabria con il Knick Smith Trio.
La rassegna, divenuta punto di riferimento in Calabria per la musica di qualità, riparte con il concerto di Nick Smith accompagnato da Dennis Chambers e Edwin Livingston.
“Anche in questa terza edizione proporremo tanti ospiti internazionali con lo sguardo sempre rivolto alle nostre latitudini e al nostro patrimonio identitario”, ha spiegato il direttore artistico Marco Verteramo che, tracciando un bilancio della stagione appena conclusa al Teatro Auditorium dell’Università della Calabria, consolidato partner del progetto promosso da MK Live e cofinanziato dal Ministero della Cultura, ha poi affermato: “Aldilà dei numeri in crescita, ciò che più ci soddisfa è la consapevolezza di aver avuto riscontri più che positivi da parte di un pubblico fidelizzato, conscio che JazzAmore sia divenuto in questi anni un punto di riferimento per la musica Jazz e non solo. Risultato non affatto scontato: il jazz, genere che ancora oggi viene considerato di nicchia, ha invece appassionato sempre più uditori che hanno trovato nella nostra rassegna un appuntamento fisso”.
Dal Mark Sherman Quintet insieme a Fabrizio Bosso, passando per i live di Frank Gambale e Jeff Berlin, Matteo Mancuso,  Alain Caron con George Whitty, Manuel Trabucco e Dave Weckl, fino a Mario Rosini Quartet, Robert Bonisolo Elusive Quartet, Tony Levin, Pat Mastelotto, Markus Reuter e, infine, Eugenio Finardi tanti sono stati gli artisti ad aver calcato il palco di JazzAmore nel 2023: “ciò che più ci preme è far sì che questo progetto culturale di respiro internazionale si intrecci ai luoghi e al patrimonio identitario e musicale della nostra regione. Il jazz è da sempre votato alle contaminazioni, aperto ai nuovi linguaggi, senza perdere le proprie radici, la propria essenza”, ha proseguito il direttore artistico di JazzAmore.
Il nuovo cartellone di eventi previsti per il 2024 parte con un artista, Nick Smith, che vanta collaborazioni con vari artisti, tra cui Stanley Clarke, Stevie Wonder, Queen Latifah e tanti altri.
Ad accompagnare il pianista ci saranno Edwin Livingston al basso e Denis Chambers alla batteria.
Una formazione composta da solisti di pregio, che hanno messo il proprio talento a disposizione dei musicisti più importanti in ambito internazionale e che trasporteranno in un viaggio musicale unico e coinvolgente il pubblico in sala: “sarà un evento imperdibile con una line-up davvero eccezionale. Sarà una serata con tre grandissimi musicisti  nel mondo della musica jazz contemporanea”, ha concluso il direttore artistico Marco Verteramo.

/NICK SMITH

Nick Smith è stato in tournée con vari artisti, tra cui Stanley Clarke, Stevie Wonder, Queen Latifah, Kenny Garrett, Kirk Whalum, George Duke, Roy Ayers, Brandy, Kenny Lattimore, Donald Byrd, Michel Polnareff e Dianne Reeves.
Per quasi dieci anni, Nick è stato in tournée con Stanley Clarke e ha lavorato alla serie Showtime Soul Food e a diversi progetti cinematografici. Alcuni film includono Higher Learning, Eddie, Sprung, Funny Valentine e The Color of Friendship. Nick ha anche lavorato con il bassista Robert Hurst alla musica per il film Brown Sugar. Nel 1995, Nick è apparso ogni sera al Tonight Show con Jay Leno. Dopo aver lasciato il Tonight Show, Nick costruì uno studio casalingo e iniziò a registrare. Ha composto diversi album e attualmente sta lavorando a tre progetti.

/ EDWIN LIVINGSTON
Edwin si è esibito e/o ha registrato con:
Elvin Jones, Ellis, Delfeayo e Jason Marsalis, Donald Harrison, Jr., Lionel Loueke, Otmaro Ruiz, Mike Garson, Russell Ferrante, Leni Stern, Dave Weckl, Will Kennedy, Peter Erskine, Horacio “El Negro” Hernandez, Joe LaBarbera , Henry Butler, Queen Latifah, The Benjamin Wright Orchestra (Raphael Saadiq, Justin Timberlake, Will.I.Am, Brian McKnight, Mary J Blige, Aretha Franklin), Vince Mendoza, Bob Mintzer (album di grande ensemble nominato ai Grammy), Yellowjackets, Mary Chapin Carpenter, Jovanotti, Keiko Matsui, Melody Gardot, Natalie Cole, Ben Vereen, Frankie Valli, Thelma Houston e molti altri.
Oltre ad una carriera completa come musicista, tournée e registrazione, è docente presso la USC Thornton School of Music, insegnando basso e piccoli ensemble nel dipartimento di studi sul jazz. È anche docente presso il California Institute of the Arts (CalArts) dove insegna corsi di base, ensemble e basso.
Edwin è apparso in diversi lungometraggi, tra cui Ray, Dreamgirls, Dolemite Is My Name e Low Down. Si è anche esibito su NBC LIVE Jesus Christ Superstar con John Legend, Sara Bareilles e Brandon Victor Dixon. Si è esibito con Seal al Late Late Show con James Corden, con Melody Gardot al Later…with Jools Holland, The Tonight Show con Jay Leno, The Ellen DeGeneres Show, The Today Show, LIVE con Regis e Kelly e A & E mostra sessioni private con Queen Latifah.

Articoli Correlati