Il Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, esprime il suo più vivo apprezzamento e le più sentite congratulazioni all’Associazione “Eracle” di Reggio Calabria per la sua significativa partecipazione al 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN), tenutosi a Montesilvano, in Abruzzo.
L’Associazione, nata nel 2011 dall’impegno di genitori e medici del Reparto di Neonatologia di Reggio Calabria, ha avuto l’onore di rappresentare le associazioni aderenti al Coordinamento Nazionale “Vivere”, portando la voce e l’esperienza delle famiglie dei bambini nati prematuri fin nel cuore del dibattito scientifico nazionale.
“La partecipazione di ‘Eracle’ a un appuntamento così autorevole come il Congresso della SIN è motivo di grande orgoglio per l’intera comunità metropolitana di Reggio Calabria,” ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Falcomatà. “L’intervento del Presidente Arturo Callegari ha saputo magistralmente unire l’eccellenza della scienza con la dimensione umana della cura, ribadendo che l’innovazione tecnologica non può e non deve prescindere dal valore relazionale, emotivo e solidale”.
Il Sindaco Falcomatà ha voluto sottolineare in particolare due aspetti emersi dal Congresso che testimoniano la nobiltà dell’operato di “Eracle”: l’impegno costante nel promuovere l’accesso h24 dei genitori alle Terapie Intensive Neonatali e la proposta di inserimento di uno psicologo nel reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Reggio Calabria.
“Il racconto di una fragilità che si trasforma in una comunità capace di sostenere e di battersi per i diritti dei più piccoli e delle loro famiglie, in linea con i principi della Carta dei Diritti del nato prematuro, è la dimostrazione tangibile di un associazionismo virtuoso e fondamentale,” ha aggiunto Falcomatà.
Infine, il Sindaco ha espresso ammirazione per il profondo significato etico e sociale legato alla gestione della “Casa di Eracle”, un bene confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla collettività e destinato dall’Amministrazione comunale reggina a luogo di accoglienza e di speranza per le famiglie.
“‘Eracle’ non solo offre sostegno, ma è un faro di legalità e di solidarietà che, partendo da Reggio Calabria, illumina il percorso della neonatologia italiana. A tutti i membri dell’Associazione, al Presidente Arturo Callegari e a tutti i soci, va il mio ringraziamento e l’impegno istituzionale a continuare a sostenere il loro prezioso e costante lavoro sul territorio e a livello nazionale”.
