“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaReggio Calabria“Conoscere se stessi per incontrare gli altri”, secondo incontro con lo psicoterapeuta...

“Conoscere se stessi per incontrare gli altri”, secondo incontro con lo psicoterapeuta Guido De Caro

Dopo il grande coinvolgimento registrato nel primo appuntamento, continua il percorso formativo ed esperienziale “Conoscere se stessi per incontrare gli altri”, un’iniziativa che unisce spiritualità, psicologia e vita quotidiana.

Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 21:00, presso l’Auditorium Santa Maria della Neve a Riparo Cannavò, si terrà il secondo incontro del ciclo, guidato dallo psicoterapeuta Dott. Guido De Caro, esperto di relazioni umane e dinamiche comunicative.

Il ciclo è promosso e organizzato dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, in collaborazione con le Associazioni Ape Reggina e Oratorio Sant’Agata, che insieme condividono il desiderio di offrire alla comunità un’opportunità concreta di crescita personale e dialogo autentico.

Dopo l’introspezione sul tema dell’identità e della percezione di sé affrontata nel primo incontro, questa seconda tappa si focalizzerà sull’incontro con l’altro: come comunicare in modo autentico, ascoltare profondamente, evitare i fraintendimenti e creare relazioni vere.

Attraverso strumenti pratici e linguaggio accessibile, il Dott. De Caro guiderà i presenti in un dialogo partecipativo, capace di toccare il vissuto quotidiano di ciascuno, in un’atmosfera accogliente e non giudicante.

A commentare il senso profondo dell’iniziativa è Don Giovanni Gattuso, parroco della comunità e presidente delle associazioni coinvolte, che sottolinea l’importanza di uno spazio come questo, in cui non si offre “una risposta”, ma la possibilità di porsi nuove domande:

«L’idea di questo ciclo è nata dal desiderio di prendersi cura della parte più umana e spesso trascurata di noi: quella che riguarda il modo in cui ci conosciamo, ci raccontiamo e ci incontriamo. In un tempo in cui si parla tanto ma si ascolta poco, fermarsi per riflettere e condividere esperienze può diventare un gesto di cura profonda. Non è un’iniziativa “per gli altri”, ma con gli altri: un cammino aperto, umile, in cui ciascuno può ritrovare qualcosa di sé».

E prosegue:

«Il primo incontro ci ha confermato quanto ci sia fame di autenticità. Non proponiamo risposte facili, ma uno spazio in cui pensare insieme, senza giudizio. Se anche solo una persona tornerà a casa con una domanda nuova o uno sguardo più vero verso se stessa e verso gli altri, avremo raggiunto un piccolo grande obiettivo.»

Un percorso aperto a tutti

Il ciclo è rivolto a giovani, adulti, famiglie, educatori, operatori pastorali e sociali, e a chiunque desideri approfondire il proprio modo di relazionarsi. Non è necessario aver partecipato al primo incontro per seguire i successivi: ogni appuntamento ha valore a sé, pur inserendosi in un percorso unitario.

Info utili

Luogo: Auditorium Santa Maria della Neve – Riparo Cannavò (RC)
Orario: Giovedì 23 ottobre 2025 – Ore 21:00
Relatore: Dott. Guido De Caro, psicoterapeuta
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Articoli Correlati