“Sono la forza e la libertà che fanno gli uomini egregi. La debolezza e la schiavitù non hanno mai fatto altro che dei malvagi” - Jean Jacques Rousseau
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaSport, arte e inclusione sociale: la Mediterranean Wellness scrive la sua XIII...

Sport, arte e inclusione sociale: la Mediterranean Wellness scrive la sua XIII pagina di storia

Si è tenuta questa mattina, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi, evento simbolo dell’estate reggina che dal 4 al 7 settembre animerà l’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”.

Promosso dalla TxT Cooperativa Sociale, afferente al Sistema A.C.U. (Azione Cristiana Umanitaria) fondato dal missionario cristiano Gilberto Perri, e realizzato con il contributo della Regione Calabria nell’ambito dell’iniziativa strategica “Calabria Straordinaria – Il Futuro del Turismo”, l’evento si conferma tra i più attesi appuntamenti culturali, sportivi e sociali del territorio.

Al tavolo della conferenza, moderata da Maria Letizia Romeo, Presidente dell’Università Popolare di Reggio Calabria Uni.Pace, sono intervenute figure di spicco del panorama istituzionale, sportivo, sanitario e sociale.

«La Mediterranean Wellness è un contenitore che celebra la Calabria buona, quella fatta di arte, socialità, sport e solidarietà. Un evento che nasce dall’esigenza viva di promuovere la nostra terra e renderla attrattiva per cittadini e visitatori. La TxT, ispirata dai valori cristiani e dall’esempio di Gilberto Perri, lavora da sempre per trasformare la fede in azioni concrete di giustizia sociale e di sviluppo territoriale.» – spiega Patrizia D’Aguì, Vicepresidente della TxT Cooperativa Sociale – «Quest’anno la Mediterranean Wellness tocca una pluralità di tematiche straordinarie: dalla disabilità nello sport, con atleti olimpici e paralimpici, al gusto, al benessere e alla prevenzione sanitaria con screening gratuiti a cura dell’ASP, fino alla presentazione ufficiale di squadre sportive reggine, eccellenze del calcio e della pallavolo. Un grazie speciale va inoltre all’AGCI Calabria, che ci sostiene e accompagna in questo percorso di crescita condivisa».

Giovanni Latella, Consigliere comunale con delega allo sport, ha sottolineato l’importanza della manifestazione per l’immagine della città: «La Mediterranean Wellness restituisce a Reggio Calabria un volto bello, autentico e vitale. Valorizza le bellezze del nostro territorio e mostra la capacità della nostra comunità di organizzare eventi di grande spessore che diventano ambasciatori positivi della città».

«L’Era degli Eroi ci ricorda che gli eroi non sono figure leggendarie, ma persone comuni che con sacrificio si spendono per la propria terra e per il prossimo. La Mediterranean Wellness è un evento che incarna questo spirito e per questo abbiamo deciso di sostenerlo con convinzione. La cooperazione è fatta di gesti concreti e oggi siamo felici e orgogliosi di essere qui al fianco della TxT» – così il Presidente dell’AGCI Calabria, Francesco Raso.

Ha preso poi la parola Marco Martino, Direttore Generale della SportSpecialist SSD ARL Domotek Volley: «Questa edizione segna l’inizio di una collaborazione significativa con la Domotek Volley: non solo una vetrina sportiva, ma un laboratorio di inclusione. Portare la pallavolo in un contesto così importante significa avvicinare i cittadini e dare spazio ai giovani, aprendo nuove prospettive di crescita per lo sport reggino».

«Quest’anno l’area Gusto e Benessere avrà un ruolo centrale: promuovere la qualità alimentare e l’enogastronomia calabrese significa promuovere salute, cultura e turismo.» – spiega Giorgio Durante Presidente Accademia Tradizioni Enogastronomiche di Calabria – «Il cibo è identità, ed è uno degli strumenti più potenti per raccontare la nostra terra a chi viene a scoprirla».

«Per noi di ANFFAS Reggio Calabria essere parte della Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi significa dare voce a un tema che ci sta profondamente a cuore: l’inclusione delle persone con disabilità. Quest’anno avremo l’opportunità di presentare nella vetrina dell’Arena dello Stretto il nostro Progetto di Vita, un’iniziativa che, insieme ad altre realtà come Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo e importanti partner europei, punta a costruire percorsi concreti di autonomia, cittadinanza attiva e inserimento lavorativo per i giovani con disabilità.» – dichiara Pasquale Casile, Presidente Anffas Reggio Calabria.

«Ho scelto di vivere in Calabria perché l’ho amata profondamente, e la Mediterranean Wellness è la prova che questa terra sa offrire opportunità. Attraverso il Casting “Rhegium Revelation: Talenti in Scena!” i giovani possono esprimersi e credere di poter restare qui, vivendo della propria arte. Un messaggio potente che dobbiamo continuare a sostenere». – sottolinea invece Javier Guiraldi, Maestro e Tecnico Federale Danze Argentine, nonché giudice del Rhegium Revelation

Infine ad intervenire Emmanuela Perri, figlia del fondatore Gilberto Perri e Presidente dell’Istituto per la Famiglia Nazionale ODV, che ha ricordato l’eredità lasciata dal padre: «Mio padre ha trasformato la sua fede cristiana in azione concreta, creando opportunità per gli ultimi e per gli invisibili. La Mediterranean Wellness è anche questo: la continuazione di una missione che parte da Reggio e arriva a tutti coloro che hanno bisogno di giustizia sociale».

Antonio Raffa, già Presidente dell’Istituto per la Famiglia sez. 289 Gilberto Perri ODV, ha ribadito l’importanza della rete di solidarietà: «L’Istituto per la Famiglia nasce per dare risposte concrete ai bisogni delle persone e delle famiglie più fragili. La Mediterranean Wellness ci offre ogni anno l’occasione di rilanciare quei valori, sostenendo gli ultimi e costruendo speranza per il futuro della nostra città».

 

Articoli Correlati