“Tutto ciò che può essere detto, può essere detto chiaramente” - Ludwig Joseph Johann Wittgenstein
HomeCalabriaReggio Calabria"Le imprese tra condizionamenti mafiosi e responsabilità sociale: accademici, società civile e...

“Le imprese tra condizionamenti mafiosi e responsabilità sociale: accademici, società civile e imprenditori a confronto”: oggi pomeriggio incontro a Reggio Calabria

Il Coordinamento di Libera di Reggio Calabria lancia una serie di incontri di approfondimento sull’influenza della mafia sulle attività economiche, e sulla responsabilità sociale d’impresa.
Il primo incontro, in programma domani 17 maggio alle ore 16, avrà per relatore il Prof. Rocco Sciarrone, Docente presso l’Università di Torino. Il Prof. Sciarrone è uno dei più autorevoli studiosi a livello internazionale sul tema dei condizionamenti mafiosi sulle imprese e sui sistemi socio-economici.  Seguirà l’intervento di Don Ennio Stamile, da sempre impegnato sul campo contro la mafia.
Introdurranno i lavori Lele Bellomi, referente della campagna “La libertà non ha pizzo – RLR’, e Dario Musolino, economista ed esperto di sviluppo economico regionale. Riflessioni conclusive a cura di Mimmo Nasone, di Libera Reggio Calabria.
Il percorso prende avvio dalla  richiesta degli aderenti alla campagna “La libertà non ha pizzo – RLR” di riflettere sul contesto problematico in cui ci si trova ad operare e sulla scelta di essere imprenditori che riconoscono nella legalità il valore fondante per la società e per lo sviluppo del territorio calabrese.
Articoli Correlati