“Viandante non c'è via, la via si fa con l’andare” - Antonio Machado
HomeCalabriaCosenzaC.N.E – FederImprese Europa: Domenico Funari è il nuovo segretario nazionale

C.N.E – FederImprese Europa: Domenico Funari è il nuovo segretario nazionale

La C.N.E – FederImprese Europa, nell’ambito del rafforzamento della propria struttura organizzativa nazionale, annuncia la nomina di Domenico Funari a Segretario Nazionale della Confederazione.

Funari, nato a Cosenza il 5 febbraio 1993, assumerà – si legge in un comunicato stampa – un ruolo strategico nel coordinamento delle attività confederali e nelle relazioni istituzionali, con particolare focus sulla responsabilità dell’Area Politiche Giovanili e Universitarie, settore chiave per il futuro del tessuto imprenditoriale italiano.

“La nomina del Dott. Funari rappresenta un importante investimento sulle giovani energie e sulla visione strategica necessaria per accompagnare la nostra Confederazione verso nuove sfide,” ha dichiarato la Presidente Mary Modaffari. “Il nuovo Segretario Nazionale avrà il compito fondamentale di coordinare le attività dei dipartimenti e dei delegati, assicurando il rispetto dello statuto confederale e promuovendo la crescita territoriale della C.N.E–FederImprese Europa.”

Il Segretario Nazionale sarà autorizzato ad interfacciarsi direttamente con Enti ed Istituzioni pubbliche e private, curando i rapporti con le strutture territoriali e le categorie rappresentate dalla Confederazione. Tra le sue competenze strategiche rientrano il coordinamento delle attività dipartimentali, la promozione dei valori C.N.E–FederImprese Europa presso le Istituzioni Governative e l’organizzazione di incontri ed eventi di rilevanza nazionale.

“Accolgo con grande responsabilità questo incarico e l’opportunità di contribuire alla crescita della nostra Confederazione,” ha commentato Funari. “Il mio impegno sarà rivolto a rafforzare il dialogo intergenerazionale nel mondo imprenditoriale, sviluppando politiche giovanili innovative che possano attrarre e supportare le nuove generazioni di imprenditori, artigiani, commercianti e professionisti.”

Come Responsabile dell’Area Politiche Giovanili e Universitarie, Funari si concentrerà sullo sviluppo di programmi formativi dedicati ai giovani imprenditori, sulla creazione di ponti tra il mondo accademico e quello delle imprese, e sull’implementazione di strategie per favorire il ricambio generazionale nel tessuto produttivo nazionale.

Il nuovo Segretario Nazionale lavorerà in stretta collaborazione con la Presidente, dott.ssa Mary Modaffari, e tutti i dipartimenti per raggiungere accordi strategici finalizzati alla crescita sul territorio nazionale della C.N.E–FederImprese Europa.

Sotto la guida di Funari, l’Area Politiche Giovanili e Universitarie si propone di diventare un laboratorio di innovazione e sperimentazione, capace di intercettare le esigenze delle nuove generazioni imprenditoriali e di tradurle in opportunità concrete di sviluppo economico e sociale.

Articoli Correlati