“Il coraggio della partecipazione per una Calabria generativa” è il tema al centro del XIV Congresso regionale della Cisl calabrese.
I lavori si svolgeranno il 23 e 24 maggio prossimi ad Amantea, presso l’Hotel La Principessa (SS 18 Tirrena Inferiore).
Saranno aperti venerdì 23 maggio alle ore 14:30 dalla relazione del Segretario Generale dell’Unione Sindacale Regionale CISL Calabria, Giuseppe Lavia.
Ai lavori parteciperà il Segretario Confederale Andrea Cuccello e saranno conclusi il 24 maggio dall’intervento della Segretaria Generale della CISL Daniela Fumarola.
Durante il Congresso si svolgeranno le operazioni di voto per eleggere gli organi statutari. Il 24 maggio, conclusi i lavori congressuali, il neoeletto Consiglio Generale procederà all’elezione della Segreteria e ad altri adempimenti.
Il Congresso confederale della CISL calabrese vedrà riuniti delegate e delegati delle federazioni di categoria di tutto il territorio regionale, rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali, autorità, ospiti del mondo del volontariato e del no profit.
«La stagione congressuale della CISL, ai diversi livelli territoriali delle Federazioni di categoria e della Confederazione – dichiara il Segretario Generale dell’USR CISL Giuseppe Lavia –, si sta snodando in tutta Italia intorno al tema “Il coraggio della partecipazione”, fondamentale per questo nostro tempo. Nel XIV Congresso Regionale vogliamo evidenziare che il coraggio della partecipazione è cruciale per “una Calabria generativa”. Per questo metteremo al centro del nostro dibattito il lavoro dignitoso e sicuro, la legalità, il territorio, i servizi, per rivendicare il superamento dei divari socio-economici ed occupazionali, lavorando per la rigenerazione di territori e comunità, valorizzando i semi di futuro che, pur fra tante criticità, emergono. Crediamo – prosegue Lavia – che vada spezzato il muro della rassegnazione, per cui il destino della Calabria sarebbe immutabile. Crediamo in una Calabria generativa, capace di iniziare, intraprendere.
Di fronte a noi la grande sfida della partecipazione. Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione della proposta di legge popolare voluta dalla CISL sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, la “legge Sbarra”, che ha visto anche in Calabria una intensa attività di raccolta firme. Una legge che innova il sistema di relazioni industriali, che guarda al futuro e rilancia l’idea di un sindacato vicino alle persone, contrattualista, propositivo, autonomo e capace di cambiare le cose davvero. Di fronte a noi – conclude il Segretario Generale della CISL calabrese, Giuseppe Lavia –, la sfida di una CISL che dal punto di vista organizzativo sceglie le opzioni strategiche delle prossimità, del presidio di luoghi di lavoro e territorio, di servizi in rete per la persona e per il lavoro, capaci di rispondere con sempre maggiore efficacia ai bisogni emergenti».