“Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati” - Bertolt Brecht
HomeCalabriaAutismo, Unindustria Calabria: «Collaborazione per garantire diritti e risposte efficaci alle famiglie»

Autismo, Unindustria Calabria: «Collaborazione per garantire diritti e risposte efficaci alle famiglie»

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, la sezione Sanità di Unindustria Calabria rinnova un appello alla responsabilità collettiva di istituzioni, imprese, Enti del Terzo settore perché costruiscano, per il tramite della collaborazione, una rete solida e competente attraverso cui rispondere concretamente ai bisogni delle persone autistiche e dei nuclei familiari: «Le famiglie – spiega Alfredo Citrigno, presidente della Sezione – non possono più aspettare. È necessario un cambio di passo concreto per garantire un’assistenza adeguata e accessibile, nel rispetto della dignità delle persone autistiche. La nostra sezione e tutto il mondo confindustriale calabrese sono pronti a collaborare attivamente con tutti gli attori coinvolti per costruire soluzioni efficaci e sostenibili».

Il Dca 197 del luglio 2023 ha previsto un potenziamento dell’assistenza con 88 posti letto residenziali, 467 semi-residenziali e 3.640 prestazioni ambulatoriali, la realtà è ben diversa: ad oggi, sono operativi solo 20 posti letto residenziali, 30 semi-residenziali e 54 prestazioni ambulatoriali. Tuttavia, questo scarto tra programmazione e attuazione rappresenta una grave emergenza e le difficoltà permangono: «È urgente garantire percorsi di accesso ai servizi più rapidi e certi, evitare la frammentazione e la sovrapposizione delle competenze, rafforzare il sistema pubblico per assicurare diagnosi precoci e continuità assistenziale. Anche il ruolo delle imprese è cruciale: servono regole trasparenti e un sistema che valorizzi competenze e qualità per costruire un ecosistema realmente inclusivo», ha concluso Citrigno.

Articoli Correlati