“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAltri sportLa terza tappa della Run4Hope è San Sosti-Roggiano

La terza tappa della Run4Hope è San Sosti-Roggiano

La Verge Sport Club del Presidente Antonio Perrone ha coordinato la terza tappa della Run4Hope2022 che si è svolta lungo il percorso che dalla chiesa della Madonna del Pettoruto di San Sosti conduce alla villa archeologica di Larderia a Roggiano Gravina, – si legge in una nota della ASD Verge Sport Club – la punta di diamante della Valle dell’Esaro, passando per il borgo Mottafollone.

Una tappa partecipata dai tanti amici, simpatizzanti ed appassionati di passeggiate e corsa che hanno deciso di gridare un secco e deciso “NO” alle malattie e raccogliere fondi in favore di AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma).

Allegria, gioia, solidarietà: sono state queste le tre parole chiave che hanno accompagnato i runner, muniti di maglietta e cappellino, lungo i 16 km che dividono le due città. Un tratto bellissimo, panoramico dove la natura incontaminata si unisce con la storia, la cultura, le radici, con alcuni tratti adiacenti al fiume e altri completamente immersi nella natura incontaminata.

«Fare del bene e vivere la vita pensando anche gli altri è una di quelle cose che maggiormente può rendere la nostra esistenza particolarmente degna e meritevole – ha detto il Presidente della Verge Sport Club, Antonio Perrone, che ha aggiunto: «è proprio nel dare che riceviamo e nell’altruismo si trova la chiave della felicità. Grazie a tutti coloro i quali erano presenti oggi a questa importante manifestazione che coniuga lo sport e la solidarietà».

Il gruppo ha consegnato idealmente il testimone all’A.S.D. Sport 360° di Carmelo Servidio che domani affronterà la quarta tappa: quella di Mangone con partenza dalla Madonna dell’Arco.

L’evento è stato organizzato dall’ASD Verge Sport Club, dall’Associazione ARCO e dalla Pro Loco di Roggiano Gravina, – conclude la nota – in collaborazione con la Pro Loco di San Sosti, con il patrocinio dei comuni di Roggiano e San Sosti e Mottafollone.

Articoli Correlati