Martedì 6 maggio 2025, alle ore 16:45 presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria – CIS con il patrocinio del comune di Reggio Calabria presenta il volume “Nuovi strumenti sulla frontiera delle Medical Humanities: dalla medicina narrativa all’intelligenza artificiale”. La manifestazione fa parte della “Primavera Reggina 2025” ed è stata inserita nel “Maggio dei libri 2025”, campagna nazionale di promozione della lettura, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della lettura per la crescita personale, culturale e civile. Introducono l’incontro Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria. La nuova metodica viene focalizzata da tre diversi punti di vista: letterario-retorico (Paola Radici Colace, già Professore Ordinario di Filologia Classica, Università degli studi di Messina), medico (Antonio Pugliese, già Professore Ordinario di Clinica Medica Veterinaria, Università degli studi di Messina), comunicazionale (Francesco Pira, Professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Messina).
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaIl 6 maggio a Reggio Calabria presentazione del volume “Nuovi strumenti sulla...
Il 6 maggio a Reggio Calabria presentazione del volume “Nuovi strumenti sulla frontiera delle Medical Humanities: dalla medicina narrativa all’intelligenza artificiale”
Articoli Correlati