Nell’ambito del ciclo di incontri: Lectiones Dantis, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la chiesa degli artisti di Reggio Calabria, nel salone della stessa chiesa, mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 17:30, promuovono il quinto incontro “Modello di santità nell’ascesa verso la visione di Dio”, (Paradiso XXXI – XXXIII). Introducono la manifestazione don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, chiesa degli artisti di Reggio Calabria, e Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria. Attraverso video proiezione relazionerà Paola Radici Colace, già Professore Ordinario di Filologia Classica, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina, Presidente Onorario, Direttore Scientifico del CIS della Calabria. Nel Canto xxxI Dante e Beatrice si trovano nel cielo delle stelle fisse e assistono alla gloria di Dio. Questo Canto è caratterizzato da un profondo senso di contemplazione e di amore divino, mentre i personaggi si preparano a vedere Dio. Nel Canto XXXIII Dante descrive la sua esperienza di fronte alla luce divina, che rappresenta l’essenza di Dio. La profondità del mistero divino e l’ineffabilità della visione sono temi centrali, e Dante racconta con stupore e ammirazione lo spettacolo tripudiante dell’Empireo dove scorge i volti dei beati.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Modello di santità nell’ascesa verso la visione di Dio”: incontro il 9...
“Modello di santità nell’ascesa verso la visione di Dio”: incontro il 9 aprile a Reggio Calabria
Articoli Correlati