“L’indifferenza è il peso morto della storia” - Antonio Gramsci
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaSolitudine giovanile nell'era digitale: un convegno a Reggio Calabria per riflettere sul...

Solitudine giovanile nell’era digitale: un convegno a Reggio Calabria per riflettere sul benessere delle nuove generazioni

L’8 aprile 2025, alle ore 18:00, presso l’Auditorium Santa Maria della Neve a Riparo (Reggio Calabria), si terrà il convegno “La solitudine dei giovani nell’era digitale: tra connessione virtuale e isolamento reale”. L’evento, organizzato dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò in collaborazione con l’Associazione APE Reggina, sotto la guida di Don Giovanni Gattuso e l’Ufficio Diocesano della Pastorale Giovanile, diretto da Suor Giuliana Luongo, si propone di approfondire uno dei temi più urgenti del nostro tempo: l’isolamento sociale dei giovani nell’era della comunicazione digitale.

Il convegno, patrocinato dalle principali istituzioni locali, tra cui il Comune e la Città Metropolitana di Reggio Calabria e il Consiglio della Regione Calabria, si concentrerà sugli effetti psicologici e relazionali che l’uso eccessivo di social media e tecnologia può avere sui giovani, nonostante la connessione costante al mondo virtuale. Inoltre, si parlerà anche dei pericoli legati all’uso dei social, come il rischio di dipendenza, l’esposizione a contenuti dannosi, le implicazioni sulla salute mentale dei giovani, e i reati che possono verificarsi online, come il cyberbullismo, la sextortion e altre forme di abuso digitale. L’evento sarà un’occasione di confronto per genitori, educatori, istituzioni e comunità, con l’obiettivo di analizzare le cause di questo fenomeno e promuovere soluzioni concrete per il benessere dei giovani in un mondo sempre più digitalizzato.

Il programma prevede gli interventi di esperti di rilievo, tra cui:

  • Dott. Roberto Placido Di Palma, Procuratore della Repubblica Tribunale dei Minori di Reggio Calabria
  • Dott. Guido De Caro, Psicoterapeuta
  • Prof. Vincenzo Malacrinò, Docente di Biologia
  • Suor Giuliana Luongo, Direttrice dell’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Reggio Calabria-Bova

Il dibattito sarà moderato dal Prof. Domenico Morabito e vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, religiose e militari, tra cui:

  • Mons. Fortunato Morrone, Arcivescovo di Reggio Calabria – Bova
  • Clara Vaccaro, Prefetto di Reggio Calabria
  • Paolo Brunetti, Vice Sindaco di Reggio Calabria
  • Maria Stefania Caracciolo, Assessore Regionale al Lavoro e all’Istruzione della Regione Calabria
  • Cesario Totaro, Generale Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria
  • Emanuele Mattia, Garante Metropolitano dell’Infanzia e dell’Adolescenza
  • Giuseppe Zimbalatti, Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
  • Anna Maria Cama, Dirigente Polo Tecnico Professionale Righi-Boccioni-Fermi

Gli studenti dell’IPALB TUR “Giovanni Trecroci” di Villa San Giovanni, sotto la supervisione della Dirigente Prof.ssa Enza Loiero, si occuperanno del servizio di accoglienza.

Articoli Correlati