“Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d’aria” - Eduardo De Filippo
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: oggi pomeriggio il CIS dedica incontro alla figura di Emily Dickinson

Reggio: oggi pomeriggio il CIS dedica incontro alla figura di Emily Dickinson

Il Centro Internazionale Scrittori e la chiesa degli artisti di Reggio Calabria, mercoledì 22 maggio 2024, alle ore 17:30, presso la Sala San Giorgio della stessa chiesa, nell’ambito del ciclo di letteratura mondiale di lingua inglese presentano: Emily Dickinson: “Sarei sempre più sola senza la mia solitudine”. Aprono l’incontro gli interventi di don Antonio Cannizzaro, parroco della chiesa di San Giorgio al Corso e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Introduce Maria Quattrone, già Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria e, con il contributo di video proiezione, Silvana Comi, docente di Lingua e Letteratura Inglese, illustra attraverso una rilettura di Emily Dickinson (1830-1886), le opere e la vita evidenziando una personalità eclettica, capace di intuizioni senza tempo. La Dickinson nei suoi scritti si sofferma sui temi della morte, della natura e della spiritualità. La poetessa americana ha vissuto gran parte della sua vita in isolamento, dedicandosi alla scrittura e alla ricerca della verità interiore.

Articoli Correlati