Il ricordo della strage di Capaci, con la presentazione del graphic novel “Ragazzi di Scorta”, l’arte visionaria di Vincenzo Filosa che ha accompagnato i presenti in viaggio unico tra il Giappone e la Calabria. La presentazione di Vento della Vendetta, la prima storia a fumetti ambientata a Catanzaro e poi il talk con David Lloyd e la proiezione di V for Vendetta al Cinema Comunale. Sono stati questi alcuni degli ingredienti della prima giornata di eventi di Nuvola, il festival del fumetto, del gioco e dell’arte della città di Catanzaro che animerà il complesso del monumentale del San Giovanni fino a domenica 25 maggio.
La giornata di oggi, 24 maggio, è iniziata con la presentazione del “Commissario Maschera” alla presenza dell’autore Luca Scornaienchi. L’evento, organizzato grazie alla collaborazione con la Questura di Catanzaro, è stato moderato dalla giornalista Giulia Zampina e ha visto la partecipazione del Questore Giuseppe Linares. La giornata proseguirà con l’intrattenimento e i giochi a cura di Joka Calabria. Mentre alle ore 16, spazio alla pedagogia del fumetto con il format “Testa tra le Nuvole” e lo special talk dedicato alla presentazione del progetto “Officina” del sole con Michela De Domenico e Carmelo Chillé. “Fumetti In-Chiostro” proseguirà con la presentazione di Luculisse e Frausicaa di Luca Talarico e di “30 anni”, l’opera di Luana Francesca Belsito in arte Wally Pain.
Nuvola Comics proseguirà domenica 25 maggio con la “Colazione Manga” a cura di Vincenzo Filosa e la pedagogia del fumetto a cura di Michela De Domenico, il contest dedicato ai Cosplay, la presentazione del graphic novel “Marcel” con Marco Grandinetti e Lucio Perrimezzi, per concludersi alle ore 19, con l’incontro dedicato all’arte del grande maestro David Lloyd, ospite d’onore della seconda edizione di Nuvola.