“Gli errori sono allegri, la verità è infernale” - Albert Camus
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaDal 9 all’11 luglio 2025, il Salone delle Feste di Polistena ospiterà...

Dal 9 all’11 luglio 2025, il Salone delle Feste di Polistena ospiterà “Humani Florescere”

Dal 9 all’11 luglio 2025, il Salone delle Feste di Polistena ospiterà “Humani Florescere”, la nuova mostra fotografica dell’artista Mimmo Verduci, già molto apprezzata per la sua forza evocativa e l’intensità emotiva.

L’evento è parte del cartellone dell’Estate Culturale Polistenese 2025 ed è promosso da Arte che Parla APS, in collaborazione con Ambito Territoriale Sociale di Polistena e Comune di Polistena.

 

La mostra presenta un viaggio visivo nella rinascita umana, dove ogni scatto racconta l’equilibrio sottile tra fragilità e forza, isolamento e rigenerazione, in un intreccio simbolico di volti e corpi femminili su cui sbocciano proiezioni di fiori. Il lavoro si sviluppa come un racconto intimo e coraggioso, nato nel post-pandemia, ma universale nella sua poetica: la bellezza – pare dirci Verduci – trova sempre un modo per rifiorire, anche quando tutto sembra perso.

Attraverso un uso sapiente della luce e della sovrapposizione visiva, l’autore trasforma il corpo in paesaggio, i fiori in cicatrici e speranza. “Humani Florescere” è un invito a guardare dentro sé stessi, a riconoscersi nella propria vulnerabilità e nella possibilità di rinascere.

Un tema trasversale, che accompagnerà l’inaugurazione della mostra, sarà anche quello del ritiro sociale giovanile, con particolare attenzione alla sindrome di Hikikomori, fenomeno in crescita che interroga la nostra società sul senso di isolamento, di non appartenenza e di silenziosa sofferenza. Un tema che dialoga profondamente con le immagini in esposizione e che sarà affrontato da esperti durante l’evento.

 

PROGRAMMA DELL’OPENING – 9 LUGLIO, ORE 19:00–21:00

L’inaugurazione della mostra sarà arricchita da un momento di approfondimento con autorevoli ospiti:

 

Saluti istituzionali

Dott. Michele Tripodi, Sindaco di Polistena

Dott.ssa Antonietta Dominello, Responsabile ATS Polistena

 

Modera

Simona Mileto, Presidente Arte che Parla APS

 

Interventi

Dott. Ezio Romano, Psicologo

Dott. Angelo Galluccio, Biologo nutrizionista

Avv. Michele Miccoli, autore del libro “Hikikomori, il nuovo male del secolo” (Lupetti Editore)

Dott. Mimmo Verduci, artista ed esperto in comunicazione creativa

 

Arte che Parla APS si presenta come una realtà dinamica e in evoluzione costante. Sin dalla sua fondazione nel 2019, l’associazione ha saputo coniugare attività formative, mostre ed eventi di sensibilizzazione, contribuendo a valorizzare il territorio di Polistena e dintorni a promuovere l’arte come strumento di inclusione e crescita sociale. Le campagne contro il bullismo e il cyberbullismo, le rassegne letterarie e il concorso annuale “Arte al Femminile” testimoniano l’impegno multidisciplinare e il costante aggiornamento verso le sfide educative e culturali della comunità.

Articoli Correlati