“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeCalabriaReggio CalabriaRuote e Motori 2025: Saline Joniche invasa da passione, giovani talenti e...

Ruote e Motori 2025: Saline Joniche invasa da passione, giovani talenti e comunità in festa

Per il terzo anno consecutivo Ruote e Motori ha fatto vibrare il cuore della comunità di Saline Joniche e di tutto il comprensorio, trasformando la via Nazionale in un lungo serpentone di passione e colori. Auto d’epoca, moto, Vespe, kart e mezzi sportivi hanno sfilato e sostato per l’intera giornata, attirando centinaia di visitatori, famiglie e appassionati provenienti da tutta la Calabria.

La manifestazione, organizzata con dedizione da Natale e Gabriella Familari, ha confermato la sua capacità di unire tradizione e innovazione: accanto ai motori che hanno fatto la storia, spazio anche a nuovi protagonisti, a momenti di intrattenimento e a iniziative dedicate ai più piccoli e alle famiglie.

Uno dei momenti più attesi è stato l’arrivo di Samuele Parisi, giovane promessa del motorismo calabrese di soli 16 anni, pronto a debuttare in Formula 4. La sua presenza ha rappresentato non solo un motivo di orgoglio per la comunità, ma anche un segnale di speranza: i giovani talenti della Calabria possono emergere e costruire il proprio futuro, anche in discipline tanto complesse e competitive come il motorsport.

All’iniziativa ha preso parte anche Maria Foti, sindaco di Montebello Ionico, che ha voluto sottolineare il valore sociale e culturale dell’evento: “Manifestazioni come questa – ha dichiarato – non sono semplici momenti di svago, ma occasioni di aggregazione, crescita e valorizzazione del territorio. La comunità si stringe attorno a una passione condivisa, che diventa strumento di coesione e di promozione della nostra terra.”

La cornice della festa è stata arricchita dalla diretta di Radio Studio 54 network, che ha accompagnato l’evento con musica e interviste, dando voce ai protagonisti e portando l’atmosfera di Saline Joniche anche fuori dai confini locali.

Il successo di questa edizione dimostra che Ruote e Motori non è più soltanto un raduno di appassionati, ma un vero e proprio appuntamento di comunità, capace di attrarre e coinvolgere generazioni diverse: dai cultori delle due e quattro ruote fino alle famiglie con bambini, che hanno trovato spazi dedicati e un clima di festa e convivialità.

Gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per la partecipazione straordinaria e hanno già annunciato di voler lavorare alla prossima edizione con nuove idee e ulteriori novità, per rendere Ruote e Motori un evento sempre più identitario e riconoscibile della Calabria che sa unirsi attorno alle proprie passioni e scommettere sul futuro.

“Quello che ci rende felici – hanno detto infine Natale e Gabriella Familari – non sono solo i motori, ma la gioia negli occhi delle persone e la consapevolezza che la nostra comunità può costruire qualcosa di bello insieme”.

Articoli Correlati