Oggi venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 15:30, i massimi rappresentanti di Fondazione Roma visiteranno il Centro Diurno Ra.Gi. di Catanzaro.
Un appuntamento che metterà a confronto due realtà già legate da una partnership che ha trovato concretizzazione nel progetto “Primi passi con la demenza. Viverla senza vergogna. Conoscerla senza paura”, in svolgimento da qualche mese con il coinvolgimento di oltre 20 Comuni della provincia di Catanzaro. Senza tralasciare la sintonia che scaturisce da una condivisione piena di valori e prassi che guidano l’impegno di entrambe le fondazioni nel campo dell’assistenza alle persone con malattie neurodegenerative.
Nei locali del Polo Sanitario territoriale Umberto I, nel cuore della città, per Fondazione Roma, ente di origine bancaria da sempre attivo nei settori della medicina, della ricerca scientifica e del sociale, arriveranno il direttore generale, Renato Lattante, il direttore generale di Villaggio Alzheimer, Roberto Sersante, il socio fondatore del gruppo Gpd nonché responsabile del Servizio di Vigilanza del “Sole24ore”, Antonio Italiano; il responsabile di Villaggio Alzheimer Michele Questa; la responsabile delle attività educative di Villaggio Alzheimer Francesca Mecarini.
Saranno accolti dalla presidente di Fondazione Ra.Gi., Elena Sodano affiancata dallo staff degli operatori, dagli ospiti della struttura e dai loro familiari. Porteranno i saluti istituzionali il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, il vice presidente della Giunta Regionale, Filippo Pietropaolo, il Prefetto Castrese De Rosa, il sindaco Nicola Fiorita e l’assessore alle politiche sociali, Nunzio Belcaro.
Non sarà solo un incontro formale ma un’occasione di confronto su azioni e modelli di cura nei confronti delle persone con demenza che stanno rompendo vecchi schemi per abbracciare il senso di umanità e di innovazione. Ra.Gi. in prima linea da vent’anni nella battaglia per il riscatto sociale e la dignità dei “senza memoria” si conferma sempre più un punto di riferimento su scala nazionale rafforzando l’offerta di servizi per favorire il benessere e la serenità dei pazienti e dei loro familiari, aiutandoli a gestire ogni difficoltà e a non sentirsi soli sopperendo anche alle lacune del Sistema Sanitario e dei Servizi Sociali pubblici.
“La loro visita rappresenta per noi, un segnale concreto di attenzione e fiducia nei confronti di una Calabria che sa generare cambiamento, innovazione e cura” ha commentato Sodano che con opera meticolosa e ostinata continua a intrecciare legami e costruire progetti per allargare la rete di protezione per le persone più fragili.
Nella giornata successiva, sabato 24 maggio, la delegazione di Fondazione Roma verrà accolta a Casa Paese, nel borgo di Cicala, struttura residenziale unica in Italia in cui gli assistiti vivono in una dimensione familiare e senza rinunciare alla propria “autonomia” di vita.
I vertici di Fondazione Roma in visita al Centro Diurno di Catanzaro gestito da Ra.Gi.
Articoli Correlati