“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaDestination Wedding in Calabria: Expo Calabria 2025 promuove il territorio e celebra...

Destination Wedding in Calabria: Expo Calabria 2025 promuove il territorio e celebra bellezza, cultura e tradizione

Emozioni, eleganza e valorizzazione del territorio si intrecciano per dar vita alla 15esima edizione di “Expo Calabria 2025, che quest’anno segna un ritorno atteso e significativo: la kermesse torna nella storica location del Parco Commerciale Annunziata di Gioia Tauro, storica cornice per celebrare la bellezza e il valore del matrimonio come esperienza condivisa tra tradizione e contemporaneità.

Si lavora per dare vita alla nuova edizione della kermesse che si svolgerà nei primi giorni del mese di dicembre, dal 4 all’8, e che si conferma, non solo un appuntamento dedicato al mondo del wedding ma, sulla scia del successo degli anni precedenti, si consolida quale contenitore di esperienze, spettacolo e cultura.

Quest’anno il focus sarà di grande interesse: Destination Wedding, che sarà oggetto di un’analisi importantissima, nel corso dell’incontro dal titolo Destination Wedding in Calabria: opportunità e prospettive per il settore. All’evento prenderà parte Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, la cui presenza offrirà un importante contributo di visione e concretezza sul ruolo che questo segmento può giocare nello sviluppo economico e turistico della regione.

E poi sfilate, talk show, workshop, performance artistiche, incontri tematici animeranno il ricco calendario della manifestazione che prevede l’avvicendarsi di tantissimi ospiti di fama nazionale: una delle wedding planner più famose d’Italia Cira Lombardo, che conta oltre 200 mila follower su instagram, i modelli, attori e personaggi televisivi Alex Belli e Delia Duran, stilisti del calibro di Pierangelo Petrelli, e designer Calabresi come Antonino Cedro e Lino Valeri, creativi, professionisti del settore e personalità del mondo istituzionale, in un dialogo aperto tra arte, moda e valorizzazione del territorio.

Il settore wedding può rappresentare un volano per l’economia locale – ha affermato il Direttore Generale Antonio Rositanocapace di coinvolgere numerosi comparti, dall’accoglienza alla ristorazione, dall’artigianato alla promozione culturale diventando così una leva strategica per l’attrattività del territorio. Sempre più coppie provenienti dall’estero, affascinate dai paesaggi, dalla storia, dalla tradizione enogastronomica e dalla qualità dell’accoglienza scelgono la nostra regione come cornice per il loro matrimonio. E noi dobbiamo essere pronti ad accoglierli”.

Ecco che Expo Calabria diviene un luogo di incontro tra bellezza e identità, dove il sogno del matrimonio si fonde con la valorizzazione delle eccellenze locali e la promozione del nostro patrimonio culturale e naturale.

Articoli Correlati