“Gli errori sono allegri, la verità è infernale” - Albert Camus
HomeCalabriaUn gran pezzo di Calabria all'evento "Drink with love", l'off del Vinitaly...

Un gran pezzo di Calabria all’evento “Drink with love”, l’off del Vinitaly 2022

Durante il Vinitaly, dal 10 al 12 aprile al Musical Box, appena fuori da Verona Fiere, cinque piccoli produttori di vino da territori diversi d’Italia danno vita ad uno spazio di accoglienza per ricevere partner commerciali, stampa di settore e appassionati. L’evento fuori salone, vero e proprio speak-easy enoico e gastronomico di cui fanno parte diverse anime, ha una forte rappresentanza calabrese e sarà l’occasione per i numerosi ospiti professionali accreditati per scoprire, dal vivo, vini, pietanze, sapori e piatti che stanno facendo grande la Calabria enogastronomica.
La delegazione è composta da Cataldo Calabretta, viticoltore cirotano, coordinatore regionale della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ed esponente di quella “Revolution” che negli ultimi anni ha riscritto il volto del Cirò, la doc più antica della Calabria e tra le più longeve d’Italia; da Peppe Pucci, il giovane ristoratore a Cirò Marina che nella sua gastronomia-tavola calda d’autore e Osteria Slow Food, A Casalura, propone una cucina autentica e identitaria; e da Daniele Campana, il pizzaiolo di Corigliano, (50 Top Pizza), che sta facendo della pizza in teglia la bandiera della Calabria. Nella rosa c’è anche Andrea Margiotta, alias Dj Margiotta, di origini calabresi diventato esponente della scena musicale alternativa e disco torinese. All’artista è affidata la direzione musicale dell’off.
L’iniziativa sarà un modo per raccontare a interlocutori di prestigio il nuovo corso dell’agroalimentare e dell’enogastronomia calabrese che negli ultimi anni ha stravolto la scena nazionale, bruciando tappe e recuperando ritardi.
Nel dietro le quinte dell’evento c’è la supervisione e la direzione esecutiva della Gagliardi Associati, lo studio di consulenza calabrese che ha firmato numerose iniziative della scena enogastronomica regionale. (tra gli altri il portale Vinocalabrese.it, il collettivo di giovani chef Cooking Soon e Catasta, l’hub culturale e turistico del Pollino.
Articoli Correlati