“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio Calabria: grande successo per “Aper-In-Blu – Uno chef per amico”

Reggio Calabria: grande successo per “Aper-In-Blu – Uno chef per amico”

Grande partecipazione per la 2^ edizione di “Aper-In-Blu – Uno chef per amico”, evento di beneficenza organizzato dalla Cooperativa Sociale “Intorno a me 1000 colori” con la  collaborazione dello chef Enzo Cannatà che si  è svolto lo scorso 27 aprile  Già una settimana prima della manifestazione si era registrato un sold out che è stato un segnale chiaro di quanto fosse forte la voglia di sostenere un progetto  di grande rilevanza sociale.

Il ricavato dell’iniziativa sarà infatti interamente destinato a finanziare il campus estivo della cooperativa, rendendo più economicamente accessibile la partecipazione ad un percorso ideale di crescita per i più piccoli. “Intorno a me 1000 colori” è una realtà consolidata che da tanti anni opera a supporto dei bambini con disturbi del comportamento e delle loro famiglie.

Nella splendida cornice di Villa Le Ginestre a Villa San Giovanni , grazie all’accoglienza dello chef Enzo Cannatà, bambini,  tutti i partecipanti hanno potuto vivere un momento di festa, gusto e divertimento.

“Ringrazio gli sponsor, perché  -ha dichiarato Anna Maria Arena, presidente della Cooperativa Intorno a me 1000 colori – grazie al loro contributo abbiamo potuto creare e organizzare questo evento. La presenza di tantissime persone è stata per noi una conferma che la nostra è una comunità unita, vogliosa di crescere insieme e determinata a raccogliere e vincere quante più sfide possibili. Per noi questo sarà uno stimolo in più affinché nel nostro futuro possano esserci tante iniziative utili a fare da cornice all’attività che quotidianamente svolgiamo a supporto di famiglie e bambini”.

All’evento ha preso parte il deputato Francesco Cannizzaro, che ha sottolineato l’importanza di affiancare all’aiuto anche azioni legislative mirate: “Le famiglie – ha evidenziato –  non hanno soltanto bisogno d’aiuto, ma anche di norme che il legislatore deve iniziare a fare  per abbattere un sistema burocratico malato che non consente di creare strutture per terapia e prevenzione. Noi assumiamo l ‘impegno di accelerare quelli che sono gli iter in atto per realizzare  questo tipo di strutture. Un impegno che assumo personalmente e che sottoporrò al governo della Regione che devo dire sta già facendo molto in questa direzione”.

Presente anche il consigliere regionale Domenico Giannetta. “Sono felice – ha dichiarato –  di essere al fianco della cooperativa sociale Intorno a me 1000 colori che, con la vulcanica presidente Anna Maria Arena, opera  con grande concretezza, perseveranza e amore per dare assistenza e servizi ai bambini e alle famiglie”.

“Ne sono un esempio fulgido  – ha proseguito –  i progetti che sta attivando a Palmi e Reggio Calabria, per offrire una prospettiva al dilemma del ‘Dopo di noi’, ovvero la solitudine e il vuoto assistenziale in cui rischiano di cadere le persone che soffrono di disturbi così complessi e sempre più in aumento”.

“Ho partecipato – ha aggiunto Giannetta –  con grande emozione anche quest’anno alla lodevole iniziativa a sostegno dei campus estivi dei bambini con disturbi dello spettro autistico e del comportamento, dove ho rappresentato, con grande orgoglio la Regione Calabria, che si sta impegnando nella costruzione di percorsi virtuosi e sinergici per offrire risposte ai bisogni sempre più impellenti dei nostri bambini speciali. Ritengo che con la Regione, tutte le istituzioni debbano continuare a tessere questa rete, con le imprese, con il terzo settore, con le famiglie, perché insieme si possano concretizzare obiettivi importanti. Dobbiamo essere partecipi alla costruzione di sogni e lavorare perché diventino progetti reali”.

L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Villa San Giovanni e ha avuto come ospite il sindaco Giusy Caminiti.

Aper-In-Blu è stata una giornata all’insegna del buon cibo per tutti, ma anche del gioco e del divertimento per i bambini. Molti di loro, tre le altre attività ludico-ricreative , si sono cimentati anche nella preparazione dei piatti che sono stati serviti a genitori ed amici.  “Abbiamo dato – ha raccontato lo chef Enzo Cannatà –  la possibilità a questi bambini di entrare in cucina e fare attività di gastronomia per poi fare gustare tutto quello che hanno preparato durante la giornata”.

Prezioso il supporto degli chef e dei pasticceri dell’APAR (Associazione Pasticceri Artigiani Reggini), che hanno guidato i più piccoli in laboratori creativi tra cucina e dolci, trasformando l’esperienza in un’occasione di divertimento.   “Abbiamo fatto delle piccole lavorazioni per insegnare ai ragazzi a usare le mani e la fantasia”  ha spiegato  Antonello Fragomeni, presidente dell’APAR.

Nell’occasione è stata creata una dolce scultura di cioccolato con una forma particolare. “Rappresenta – ha spiegato il maestro pasticcere Paolo Caridi –  la vita nella base , le scalate che possiamo fare come obiettivi, la bandiera che è il fulcro della missione che sta si sta portando, la luce che si spera più  persone possiamo aderire a queste iniziative”.

Articoli Correlati