“Scuotendosi di dosso il giogo politico, la società civile si scuote di dosso i lacci che avvincevano il suo spirito egoista” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà CatanzaroSan Floro si prepara a riscoprire il suo passato: domani il convegno...

San Floro si prepara a riscoprire il suo passato: domani il convegno sugli atti notarili del Settecento

Si svolgerà domani, 8 agosto, alle ore 18:00 presso la “Sala Nicolino Pugliese” del Palazzo Pugliese, il convegno storico dal titolo: “Uno spaccato di Settecento Sanflorese attraverso le carte di alcuni dei suoi notai”. Un appuntamento culturale di grande interesse, che offrirà uno sguardo inedito sulla vita politica, sociale e religiosa della San Floro del XVIII secolo, grazie allo studio degli atti notarili di ben otto notai locali.
L’evento sarà moderato da Mario Mauro, presidente dell'”Associazione Guide Turistiche Calabria”, e vedrà la partecipazione di studiosi ed esperti di rilievo: Ernesto Lamanna, storico e profondo conoscitore della storia locale, Monica Meccoli, archivista dell’Archivio di Stato di Cosenza, Francesca Gallelli, notaio e PhD dell’Università di Bologna, e Anna Lidia Rao, che curerà la narrazione con letture sceniche.
Attraverso l’analisi dei documenti d’epoca, il convegno metterà in luce dinamiche di una società divisa tra miseria e nobiltà, debiti e privilegi, censi e gabelle. Sarà evidenziata in particolare la nascita delle nuove classi emergenti, come artigiani e possidenti, e il ruolo sempre più influente di figure come avvocati, notai e religiosi.
A portare i saluti istituzionali sarà il sindaco di San Floro, Bruno Meta, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’iniziativa:
«Eventi come questo sono fondamentali per rinsaldare il legame tra la nostra comunità e le sue radici storiche. Conoscere la storia di San Floro attraverso le voci dei suoi notai significa riscoprire l’identità collettiva che ci unisce. Un plauso agli organizzatori e ai relatori per la passione e la competenza con cui sapranno restituire vita ai documenti del passato.»
Interverrà anche la presidente della Pro Loco, Teresa Cosentino, a sostegno di un evento che si preannuncia ricco di spunti e riflessioni.
Articoli Correlati