“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà CatanzaroLa commovente lavanda dei piedi nella Casa Protetta "Mons. Andrea Stanizzi" a...

La commovente lavanda dei piedi nella Casa Protetta “Mons. Andrea Stanizzi” a Cropani Marina ha fatto vivere i sacri riti della Pasqua agli ospiti, ai famigliari e ai dipendenti

È stato un rito sacro particolarmente commovente quello che il sacerdote Don Alfonso Velonà ha tenuto nella Casa protetta “Mons. Andrea Stanizzi”, con la lavanda dei piedi agli ospiti della struttura. È il gesto che Gesù ha compiuto durante l’Ultima Cena, come è narrato nel Vangelo secondo Giovanni. Una cerimonia di grande spiritualità che ha coinvolto intimamente tutti: ospiti, famigliari, personale dipendente, operatori. Una sacro rito della Settimana Santa che culminerà a Pasqua.  La Casa Mons. Stanizzi di Cropani Marina, fortemente voluta da Don Alfonso Velonà, è stata inaugurata il 18 dicembre del 2004 alla presenza dei vescovi Cantisani, Ciliberti, Muggione, Graziani e dei sindaci di Cerva, Andali, Belcastŕo, Botricello, Cropani e Sellia Marina. Bastano queste presenze a sottolineare l’importanza e il ruolo sociale e di assistenza di questa Casa Protetta, che accoglie sempre a braccia aperte i suoi ospiti con umanità, professionalità e affetto. È stata dedicata al sacerdote Mons. Andrea Stanizzi ex  parroco di Belcastro, dove da bambino Alfonso Velonà negli anni 60/70 serviva la Santa Messa. Ecco, Don Alfonso l’ha intitolata in suo ricordo. La cerimonia della lavanda dei piedi, come ogni anno, ha riportato i sacri riti della Pasqua nella Casa Protetta dove gli ospiti vivono come in una bella grande famiglia.

Articoli Correlati