“La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori” - Albert Camus
HomeAgoràAgorà CatanzaroSoveria Mannelli si prepara alla festa del suo patrono San Giovanni Battista

Soveria Mannelli si prepara alla festa del suo patrono San Giovanni Battista

Soveria Mannelli si prepara alla festa del suo patrono San Giovanni Battista. È in corso il novenario predicato da padre Giacomo Faustini ofm cap. con la presenza e la partecipazione delle varie realtà parrocchiali e civili di Soveria Mannelli. Le celebrazioni sono iniziate giorno 15 giugno con la dedicazione della Chiesa della Madonna degli Abbandonati presieduta dal Vescovo di Lamezia Terme, Sua Eccellenza Monsignor Serafino Parisi. Ogni giorno due Messe, l’adorazione eucaristica e le confessioni stanno preparando la comunità alla festa di San Giovanni prevista per il 24 giugno. Le celebrazioni culmineranno con il rinnovo dell’offerta del cero votivo da parte dell’amministrazione comunale e la solenne processione del pomeriggio.

Ricco il calendario delle manifestazioni civili.
I Formula 3 protagonisti assoluti dei festeggiamenti civili. Domenica 23 Giugno allieteranno la comunità di Soveria Mannelli e quelle dei paesi limitrofi, con uno spettacolo incentrato sui pezzi del grande Lucio Battisti.
“Siamo Tutti Figli di Battisti” lo show che la band formata nell’allora 1969 da Alberto Radius, Tony Cicco e Gabriele Lorenzi porta in giro nelle piazze di tutta Italia.
Tony Cicco leader carismatico della band, unico gruppo ad accompagnare Lucio Battisti durante le tournée del 1969 e 1970; fra i brani più celebri “Eppur mi son scordato di te”, “Mi ritorni in mente”, “Sole giallo sole nero”, “La folle corsa” (presentato al Festival di Sanremo 1971). Domenica 23 Giugno, dopo giusti 50 anni, lo storico gruppo di Lucio Battisti tornerà a Soveria Mannelli per allietare le festività
Nel pomeriggio di Domenica il divertimento e la gioia dei Giganti di Varapodio allieterà il pubblico presente, due alti “fantocci di cartapesta” che vengono portati a spalla o trainati, danzando al ritmo di tamburi, per le vie delle comunità! Sabato 22 dopo l’esibizione teatrale in piazza Bonini sarà la volta del talento dei Tarantella No Stop, direttamente dal “Kaulonia Festival” guidati da un musicista di spessore come Fabio Chiera.
La parrocchia ringrazia tutta la comunità di Soveria Mannelli per la grande e consueta generosità con cui ha sostenuto la realizzazione della festa. Un grazie particolare agli sponsor e agli imprenditori sostenitori e promotori dell’evento: la festa di San Giovanni porta di inizio dell’estate del Reventino.
Articoli Correlati