“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeIn EvidenzaProvincia di Vibo Valentia, si torna al voto dopo le dimissioni di...

Provincia di Vibo Valentia, si torna al voto dopo le dimissioni di massa: fissata la data per il rinnovo del Consiglio

Con il Decreto n. 8 del 20 ottobre 2025, il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado Antonio L’Andolina, ha ufficialmente indetto i comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio Provinciale, fissando la data della votazione a venerdì 12 dicembre 2025, dalle ore 8:00 alle 19:00, presso la sede provinciale di Via Pavese.

La decisione si è resa necessaria a seguito delle dimissioni presentate dai consiglieri provinciali in carica, che hanno determinato la decadenza anticipata dell’attuale Consiglio, eletto nel febbraio 2024. In base alla legge 56/2014, il mandato dei consiglieri dura due anni, ma in questo caso si è interrotto prima del termine naturale.

LEGGI ANCHE >>> Si dimette maggioranza Consiglio provinciale di Vibo Valentia per contrasti con il presidente L’Andolina: lasciano sette su dieci

Si tratta di elezioni di secondo grado, nelle quali elettori ed eleggibili sono i sindaci e i consiglieri comunali dei Comuni appartenenti al territorio provinciale. Il Consiglio sarà composto da 10 membri, come previsto per le province con popolazione inferiore ai 300.000 abitanti.

Le liste dei candidati dovranno essere presentate tra il 21 e il 22 ottobre presso l’Ufficio Elettorale della Provincia. Ogni lista deve essere composta da almeno 5 candidati (la metà del totale da eleggere) e non più di 10, garantendo un equilibrio di genere (nessun sesso oltre il 60%). Le liste dovranno inoltre essere sottoscritte da almeno il 5% del corpo elettorale.

Il voto sarà ponderato, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, in base alla dimensione demografica dei Comuni di appartenenza degli elettori.

Il decreto, divenuto esecutivo con la firma del Presidente, è stato trasmesso ai sindaci dei Comuni della provincia per la pubblicazione e la massima diffusione tra i consiglieri comunali, oltre che alla Prefettura di Vibo Valentia per opportuna conoscenza.

Articoli Correlati