Martedì 21 ottobre alle ore 17, presso l’ex edificio scolastico di via Colacà, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Repubblica, Costituente e storia d’Italia: rottura o continuità”, promosso dalle associazioni “Terra dei Primi” e “I Girasoli della Locride”, con il patrocinio del Comune di Martone e della locale Pro Loco.
L’iniziativa si propone di offrire una riflessione approfondita sui momenti fondativi della Repubblica Italiana, analizzando il passaggio dalla monarchia alla repubblica, il processo costituente e le dinamiche storiche che hanno segnato il Novecento italiano. A guidare il dibattito sarà Nino Romeo, deputato di Storia Patria per la Calabria, noto per il suo impegno nella divulgazione storica e nella valorizzazione della memoria collettiva.
Durante la serata saranno inoltre presentati alcuni murales realizzati dagli artisti Angela Panetta e Luigi Perenz, che richiamano il diritto al voto e sottolineano l’importanza della partecipazione sociale e politica da parte dei cittadini. Le opere, pensate come strumenti di memoria visiva e stimolo civico, arricchiranno il contesto dell’incontro con un linguaggio artistico diretto e coinvolgente.
L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per la comunità della Locride di confrontarsi su temi di grande rilevanza storica e civile.