È in pieno svolgimento a Lignano Sabbiadoro il Trofeo Coni 2025, grande kermesse nazionale dedicata allo sport giovanile che, fino al 1° ottobre, vedrà migliaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia vivere giornate intense di competizione, amicizia e condivisione.
Anche la Calabria è protagonista con una rappresentativa di giovani atleti nati nel 2013: Miriam Costanzo (CCB Catanzaro), Eva Geri e Irene Rappoccio (Lumaka Reggio Calabria), Giulio Falcone (Lumaka), Gabriele Piccione (Pallacanestro Vibo) e Leonardo Procopio (Smaf Catanzaro).
A guidare i ragazzi è l’istruttore nazionale Carlo Sant’Ambrogio, che li accompagna in questa esperienza di sport e di vita.
“Il Trofeo Coni – sottolinea il presidente della Fip Calabria, Paolo Surace – rappresenta una straordinaria occasione di crescita per i nostri giovani. Non è soltanto un torneo, ma un momento in cui si imparano valori fondamentali come il rispetto delle regole, la lealtà, la collaborazione e il sacrificio. Per la Calabria è motivo di orgoglio avere sei ragazzi impegnati in un contesto nazionale così prestigioso. Si continua a lavorare ed a creare occasioni di confronto e crescita”.
Il presidente Surace ha voluto rimarcare anche l’aspetto sociale ed educativo dell’evento: “Manifestazioni come questa testimoniano quanto lo sport possa essere inclusivo e capace di offrire opportunità a tutti. Per i nostri ragazzi vivere il Trofeo Coni significa non solo confrontarsi con i coetanei di tutta Italia, ma anche tornare a casa con un bagaglio di esperienze e valori che resteranno con loro a lungo”.
La Fip Calabria seguirà con attenzione le giornate di Lignano, raccontando il percorso dei propri giovani atleti in una manifestazione che conferma ancora una volta quanto lo sport sia uno strumento fondamentale per formare cittadini migliori e una comunità più forte.