“Chiunque sia un uomo libero non può starsene a dormire” - Aristofane
HomeCalabriaCosenzaIl Treno della Sila in viaggio sul cammino dell'Abate Gioacchino da Fiore

Il Treno della Sila in viaggio sul cammino dell’Abate Gioacchino da Fiore

Nel cuore del Parco Nazionale della Sila, tra paesaggi incontaminati e antichi sentieri spirituali, prende vita un’esperienza unica che unisce cultura, fede e territorio. Sabato 30 agosto 2025, l’Associazione Turismo Ferroviario e Spettacolo Calabria, con il sostegno delle Ferrovie della Calabria e in collaborazione con il Comune di San Giovanni in Fiore, propone un suggestivo itinerario a bordo del celebre Treno della Sila, alla scoperta della figura storica e spirituale dell’Abate Gioacchino da Fiore.

Il viaggio inizierà nel pomeriggio, con partenza alle ore 16:00 da Camigliatello Silano. Dopo un tragitto immerso nei boschi e nelle atmosfere montane della Sila, il treno arriverà alle 16:45 presso la stazione di San Nicola – Silvana Mansio, la più alta d’Italia a scartamento ridotto. Da qui, i partecipanti saranno accompagnati in bus a San Giovanni in Fiore, dove alle 17:30 avrà luogo una visita guidata all’imponente Abbazia Florense, simbolo del pensiero e dell’opera dell’Abate Gioacchino.

A seguire, alle ore 18:30, si terrà una rievocazione storica dal titolo “E IL TERZO TEMPO?”, che permetterà ai visitatori di immergersi nella vita e nelle visioni profetiche del grande pensatore medievale calabrese. Un momento di riflessione e spettacolo che fonde spiritualità, filosofia e racconto storico.

Il rientro è previsto alle ore 20:00 con partenza in bus da San Giovanni in Fiore, mentre l’arrivo a Camigliatello Silano è fissato per le ore 20:30.

Il costo del biglietto è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni.

L’iniziativa si inserisce nel programma di “Estate Florense – San Giovanni in Fiore”, e rappresenta un’occasione speciale per vivere un pomeriggio all’insegna della scoperta, tra spiritualità, storia locale e paesaggi mozzafiato. Un appuntamento pensato per turisti, famiglie e appassionati di cultura, alla ricerca di emozioni autentiche e radici profonde.

Articoli Correlati