Una serata da sogno. Così può essere definita l’apertura del XXIII Festival Internazionale Ruggiero Leoncavallo, che ieri ha acceso di musica, luce ed emozione il cuore pulsante del centro storico di Montalto Uffugo.
Alle ore 21:00, Piazza E. Bianco si è trasformata in un palcoscenico d’incanto con “White Sensation – Stardust”, uno spettacolo che ha lasciato il pubblico senza fiato. Tra giochi di luce, scenografie oniriche e performance suggestive, artisti di fama internazionale hanno regalato alla città un’esperienza unica, un viaggio tra le stelle e le note, nel nome del grande Maestro Ruggiero Leoncavallo.
L’aria profumava di magia e la piazza era gremita. Famiglie, giovani, appassionati di lirica e semplici curiosi: tutti con lo sguardo rivolto al cielo e il cuore colmo di bellezza. L’arte ha unito, emozionato, e riempito gli spazi storici del borgo con un’energia che resterà impressa nella memoria di chi c’era. A fare gli onori di casa il sindaco Biagio Faragalli, l’assessore alla Cultura Spettacolo e Grandi Eventi, Silvio Ranieri e il direttore artistico, Antonio De Luca. Ma questo è solo l’inizio. Il Festival proseguirà fino al 31 agosto, con un calendario ricco di appuntamenti imperdibili, tra cui quello in programma questa sera, martedì 26 agosto, quando sul palco naturale del Sagrato della Madonna della Serra prenderà vita Pagliacci, capolavoro di Ruggiero Leoncavallo. Uno spettacolo intenso e coinvolgente, che fonde magistralmente musica, recitazione e tradizione culturale e che offrirà al pubblico un’esperienza artistica di grande impatto emotivo. Montalto Uffugo è pronta ad accogliere nuove emozioni, nuovi suoni, nuovi sogni da vivere insieme.
Perché la musica, quando è vera, non ha confini. E qui, tra le pietre antiche e il cielo d’estate, ha trovato casa all’ interno della XXIII edizione del Festival internazionale Ruggiero Leoncavallo.