Il Teatro Francesco Cilea ospiterà l’evento conclusivo del “Progetto di Vita
in Europa”, promosso da Anffas Reggio Calabria APS/ETS con il cofinanziamento
dell’Unione Europea e il patrocinio del Comune di Reggio Calabria. Si tratta di un
appuntamento che celebra un percorso pluriennale dedicato alla promozione
dell’inclusione sociale, della cittadinanza attiva e della partecipazione dei giovani con e
senza disabilità, in linea con i principi del programma Erasmus+.
La serata sarà caratterizzata da un ampio programma di attività artistiche e culturali che
vedranno protagonisti i giovani volontari del progetto. Sono previsti balli, poesie,
rappresentazioni teatrali e una mostra di quadri e opere artistiche. Ospiti d’onore saranno
“I Peddaroti”, gruppo di balli popolari reggini, che arricchiranno l’evento con esibizioni
ispirate alla tradizione e all’identità del territorio.
L’iniziativa rappresenta un momento di sintesi e restituzione pubblica del lavoro svolto da
Anffas Reggio Calabria APS/ETS e dai partner del progetto – AIPD Reggio Calabria, Il
Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo, ITT Panella-Vallauri– che nel corso dei mesi
hanno coinvolto scuole, famiglie e istituzioni locali in percorsi di crescita personale e
partecipazione comunitaria.
L’ingresso è gratuito ma è richiesta la registrazione obbligatoria tramite QR Code
disponibile sulla locandina ufficiale o al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-progetto-di-vita-in-europa1806509461429?aff=oddtdtcreator
Data e ora: venerdì 24 ottobre 2025, ore 20:00
Luogo: Teatro Francesco Cilea – Corso Giuseppe Garibaldi 384, Reggio Calabria
Contatti: 3791801509 segreteria@anffasreggiocalabria.it
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaAl Teatro Cilea di Reggio Calabria l'ultimo atto del "Progetto di vita...
Al Teatro Cilea di Reggio Calabria l’ultimo atto del “Progetto di vita in Europa”
Articolo PrecedenteParte “Lo Sguardo Oltre”, la stagione teatrale 2025/2026 a Polistena
Articoli Correlati