“Viandante non c'è via, la via si fa con l’andare” - Antonio Machado
HomeCalabriaCosenzaMichele Sapia sollecita aggiornamenti sul Viadotto Ortiano II: "Serve un'accelerazione immediata"

Michele Sapia sollecita aggiornamenti sul Viadotto Ortiano II: “Serve un’accelerazione immediata”

Il Segretario dell’UST CISL di Cosenza, Michele Sapia, torna a richiamare l’attenzione sulla situazione del cantiere per la ricostruzione del Viadotto Ortiano II, infrastruttura fondamentale lungo la Strada Longobucco-Mare, chiedendo un aggiornamento urgente sull’avanzamento dei lavori e sul rispetto della scadenza di consegna prevista entro la fine del 2025, come assicurato da Anas e dall’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici.

La richiesta fa seguito all’incontro avvenuto nei mesi scorsi tra i dirigenti della Cisl provinciale e comunale di Longobucco e il Dirigente ANAS, ing. Caporaso, durante il quale erano stati condivisi impegni precisi sulle tempistiche e sull’importanza strategica dell’opera.

“Oggi, a ridosso della stagione autunnale – dichiara Sapia – esprimiamo forte preoccupazione per il possibile rallentamento dei lavori dovuto alle condizioni meteorologiche e all’assenza di informazioni ufficiali aggiornate. Serve un’accelerazione immediata del cantiere.”

Il Segretario dell’UST CISL sottolinea come il completamento del Viadotto rappresenti un passaggio fondamentale per il ripristino del collegamento tra Longobucco e il ponte di Cropalati, ridando ossigeno a una vasta area delle aree interne della vallata del Trionto, da tempo penalizzata da una viabilità inadeguata.

Michele Sapia torna inoltre a sollecitare il completamento dell’intero tracciato fino alla costa ionica, sottolineando come si tratti di un’opera strategica per superare l’isolamento del territorio e promuovere lo sviluppo socioeconomico dell’entroterra. “È fondamentale – dichiara Sapia – porre maggiore attenzione alle aree interne, avviando un confronto concreto e costruttivo, riconoscendo in esse l’ossatura del nostro territorio e valorizzando le risorse endogene che possono rappresentare importanti opportunità di crescita”.

Il Segretario UST CISL Cosenza conclude ribadendo la propria disponibilità al confronto, restando in attesa di un riscontro tempestivo da parte degli enti preposti.

Articoli Correlati