La XXIII edizione del Festival Internazionale della Lirica “Ruggiero Leoncavallo” si è chiusa con un gran finale che resterà scolpito nella memoria collettiva.
Montalto Uffugo, ancora una volta, ha brillato insieme alle stelle, regalando al pubblico una serata di pura emozione, capace di unire musica, voce, danza e tecnologia in un abbraccio senza tempo.
Il sagrato del Duomo Madonna della Serra si è trasformato in un palcoscenico da fiaba: scenografie digitali proiettate sulla facciata hanno preso vita fondendosi con note, parole e gesti degli artisti, mentre la piazza gremita rimaneva incantata.
Sul palco, il pianista Andrea Bauleo, il soprano Melissa Purnell e il mezzosoprano Giulia Diomede hanno dato voce alla grande lirica con interpretazioni di straordinaria intensità.
Accanto a loro, l’ospite d’onore Ettore Bassi ha conquistato il pubblico con la forza della parola, mentre i passi di danza di Anbeta Toromani e Alessandro Macario hanno emozionato con coreografie di grazia e potenza.
La serata è stata condotta da Leonardo Metalli e Gabriella Capparelli, che hanno guidato gli spettatori in un viaggio tra arte, cultura e suggestione.
Un evento così straordinario è stato possibile grazie alla visione e all’impegno dell’Amministrazione comunale.
Il Sindaco Biagio Faragalli ha ribadito l’orgoglio di una città che, attraverso il Festival, si conferma punto di riferimento culturale a livello nazionale e internazionale.
L’Assessore alla Cultura, Spettacolo, Turismo e Grandi Eventi Silvio Ranieri ha sottolineato come la manifestazione sia non solo celebrazione di Leoncavallo, ma anche strumento di crescita, promozione turistica e identità collettiva.
Il Direttore Artistico Antonio De Luca, con la sua sensibilità e la sua cura, ha saputo tessere un programma di altissimo livello, capace di unire tradizione e innovazione, incantando pubblici diversi e rendendo Montalto Uffugo capitale della lirica per una settimana.
Il gran Gala ha suggellato un’edizione da record, capace di incantare e sorprendere, trasformando una città intera in un teatro sotto le stelle.
Montalto Uffugo ieri sera ha lasciato tutti a bocca aperta: un trionfo di emozioni che resterà nella storia del Festival “Ruggiero Leoncavallo”.
Questa sera calerà il sipario su questa XXXIII edizione. Una serata dedicata ai bambini e ai classici della Walt Disney e dal borgo antico della città di Ruggiero Leoncavallo verrà lanciato un messaggio di pace al mondo.