L’Associazione Insieme – UMGLab, con il patrocinio dell’Università Magna Graecia, del CUS Catanzaro e dell’U.S. Catanzaro 1929, promuove l’evento benefico “Calcio e solidarietà: #Insieme contro il tumore al seno” in programma al Centro universitario sportivo dell’Ateneo di Catanzaro domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 18:30. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna nazionale “Muoviti per AIRC”, promossa dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, e nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità universitaria e cittadina sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca oncologica. Il programma dell’evento prevede diversi momenti. In apertura, dopo i saluti del rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, prof. Giovanni Cuda, è prevista la partecipazione di rappresentanti della Cattedra di Oncologia medica dell’Umg che cureranno un momento divulgativo ed informativo sul valore della prevenzione e del movimento come strumenti per la promozione della salute. Seguiranno due partite con il coinvolgimento della squadra di calcetto femminile e di quella maschile. Al termine della competizione, i giocatori dell’U.S. Catanzaro 1929 consegneranno gli attestati AIRC ai partecipanti, come simbolo di impegno e sostegno alla ricerca. L’evento rappresenta un’occasione che unisce sport, università e solidarietà in un’iniziativa di impegno e sensibilizzazione che mira a diffondere un messaggio di speranza e partecipazione attiva nella lotta contro il tumore al seno. L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione di numerosi partner e attività del territorio. Durante la serata sarà possibile effettuare donazioni libere ad AIRC per sostenere concretamente le attività di prevenzione e la ricerca scientifica sul tumore al seno.
Calcio e solidarietà, all’Università Magna Graecia di Catanzaro un evento benefico a sostegno della ricerca AIRC
Articolo PrecedenteDe Nardo (Fimmg Catanzaro): “Al via la campagna antinfluenzale 2025-2026”