“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeCalabriaCatanzaroPentone (Cz), tutto pronto per la cerimonia di premiazione del giudice costituzionale...

Pentone (Cz), tutto pronto per la cerimonia di premiazione del giudice costituzionale Marini

Fervono i preparativi a Pentone per la cerimonia di premiazione del neo eletto giudice della Corte costituzionale Francesco Saverio Marini, su iniziativa dell’associazione “Viva vitalità italiana Calabria” presieduta da Amerigo Marino, che promuove la prestigiosissima iniziativa. Teatro dell’evento, la sala consiliare del Comune di Pentone.

Tutto è pronto per Giovedì 4 Settembre 2025, alle ore 17.00.

Il premio, a firma del noto orafo Michele Affidato, sarà consegnato alla presenza dei rappresentanti istituzionali comunali, provinciali e regionali. A presentare la cerimonia, il conduttore radiofonico Massimo Brescia coadiuvato dal presidente dell’associazione Amerigo Marino e dal socio fondatore Marcello Tarantino; darà il proprio contributo culturale il giornalista professionista Luigi Stanizzi, previsto anche un collegamento da Roma con il grande inviato speciale Rai Pino Nano. Francesco Saverio Marini, nato a Roma il 28 aprile 1973, terzogenito del già presidente Annibale Marini, si è laureato con lode presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata. Dal 2004 nella stessa università è professore ordinario di istituzione di diritto pubblico nella facoltà di giurisprudenza. Dal 2009 è pro rettore per gli affari giudici. È stato consigliere giuridico presso l’autorità garante della concorrenza e del mercato; componente della commissione presso il Ministero della funzione pubblica, capo della segreteria del sottosegretario della Presidenza del consiglio Antonio Catricalà governo Monti. Componente e vice presidente del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, coordinatore della commissione per Roma capitale nonché consigliere giuridico del Presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni. È autore di numerose monografie e saggi e articoli scientifici. Consegna il premio a Francesco Saverio Marini, l’orafo Michele Affidato.

Anche i fratelli del giudice, avvocati Giuseppe e Renato, riceveranno un riconoscimento sempre a firma Michele Affidato. Professore avvocato Giuseppe Marini, nato a Roma il 13 dicembre 1968, primogenito del già presidente della Corte costituzionale Annibale Marini, si è laureato in giurisprudenza presso l’università di Roma Tor Vergata con il massimo dei voti. È professore ordinario di diritto tributario presso il Dipartimento di economia aziendale dell’ università degli studi Roma Tre. È stato professore straordinario di diritto tributario presso la facoltà di giurisprudenza di Pesaro e Urbino. È professore associato presso l’università di Urbino. Svolge anche la professione nel campo del diritto tributario e ha all’attivo diverse pubblicazioni quali monografie, curatele, saggi e altri contributi. Giuseppe Marini sarà premiato dal presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso.
Infine, l’avvocato professore Renato Marini, nato a Roma il 20 gennaio 1970, secondogenito del già presidente Annibale Marini, è professore ordinario di istituzione di diritto privato presso il Dipartimento degli studi di Roma Tor Vergata. È risultato vincitore della procedura di valutazione comparativa a n.1 posti di professore universitario di ruolo, fascia degli associati presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’ università di Roma Tor Vergata per il settore disciplinare di diritto privato. È autore di numerose monografie, saggi e note a sentenza. Laureato in giurisprudenza con la votazione di 110 con lode presso l’ università degli studi di Roma Tor Vergata. Dal 18 agosto al 31 agosto 2025 è stato incaricato di tenere delle lezioni di diritto presso l’università di Pechino e di Shanghai. Sarà premiato dal Presidente della Provincia di Catanzaro Mario Amedeo Mormile. La comunicazione di un evento di così alto prestigio è affidata al giornalista Francesco Stanizzi. Giovedì 4 Settembre, dopo la cerimonia di premiazione, in onore degli illustri ospiti intervenuti si terrà un rinfresco nei locali della sede associativa. L’evento, di particolare valenza culturale e istituzionale, si fregia del patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria e del Comune di Pentone. Invitate le massime autorità, fra cui il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Wanda Ferro, il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, oltre allo scultore Luigi Verrino che ha donato tante sue opere di prestigioso, che impreziosiscono la Presila Catanzarese e il Parco internazionale della scultura – Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro.

Articoli Correlati