“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa” - Anita Brookner
HomeCalabriaDazi, Ferrara (Unindustria): "Preoccupazione è forte anche in Calabria, export a rischio"

Dazi, Ferrara (Unindustria): “Preoccupazione è forte anche in Calabria, export a rischio”

“La preoccupazione e’ forte anche in Calabria soprattutto per alcuni settori produttivi che hanno avviato rapporti commerciali significativi con gli Usa”. Lo afferma Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, interpellato dall’AGI sul tema delle possibili ricadute dei dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Trump sull’economia calabrese e nazionale.

“Con i dazi annunciati ieri dal presidente americano – ha prosegue Ferrara – prende corpo la ‘Trump economy’. Cio’ non fa altro che peggiorare un quadro d’insieme che gia’ era preoccupante sotto il profilo geo-politico con inevitabili conseguenze anche sotto il profilo geo-economico. Le prospettive in relazione all’impatto sugli scambi commerciali mondiali preoccupano fortemente tutti gli Stati, preoccupazioni che riguardano una sensibile contrazione degli scambi internazionali con conseguenze sulla crescita dell’economia. Un conflitto commerciale – rimarca il presidente di Unindustria Calabria – che inasprisce il clima di incertezza, che ha gia’ prodotto reazioni al ribasso delle Borse internazionali”.

Per quanto riguarda la Calabria, Ferrara spiega che “la preoccupazione e’ forte soprattutto per alcuni settori produttivi che hanno avviato rapporti commerciali significativi con gli Usa. Mi riferisco, in particolare, al comparto agroalimentare e alle filiere connesse direttamente alle eccellenze in questo settore. Cosi’ com’e’ altrettanto evidente – dice – che negli Stati Uniti ci sia un mercato in cui gli emigrati di prima, seconda o terza generazione hanno un rapporto ancora forte con le proprie origini e che, quindi, rappresentano un’area di mercato significativa per le nostre produzioni agroalimentari. Inoltre – aggiunge il presidente di Unindustria Calabria – pur considerando che, sul complessivo dell’export nazionale la Calabria non pesa in maniera significativa, c’e’ apprensione per il percorso di crescita dell’export calabrese che gia’ da qualche anno ha fatto registrare delle serie storiche statistiche di crescita anche a doppia cifra e che con i dazi rischia di rallentare significativamente con riflessi sulla crescita economica regionale”.

Per Ferrara in linea generale “bisogna mantenere sangue freddo e scongiurare un’eventuale escalation protezionistica che possa sfociare in una vera e propria guerra dei dazi, adottando un approccio dialogante per negoziare soluzioni diplomatiche di buon senso di livello Europeo senza escludere contromisure per difendere le nostre economie. E’ in ottica sovranazionale, infatti, che dovranno essere concertate le contromisure piu’ idonee. I sistemi economici dei singoli Paesi europei – conclude il presidente di Unindustria Calabria – non possono affrontare singolarmente politiche macroeconomiche e protezioniste cosi’ ampie e complesse con evidenti rischi recessivi”.

Articoli Correlati