“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeBasketBasket giovanile, EYBL fa tappa al PalaCalafiore di Reggio Calabria

Basket giovanile, EYBL fa tappa al PalaCalafiore di Reggio Calabria

Il PalaCalafiore ha ospitato la cerimonia di presentazione della tappa di Reggio Calabria della EYBL. Dai vertici un grande annuncio: la città sarà presa in considerazione per diventare base EYBL e organizzare, annualmente, più eventi in futuro

Si è tenuta quest’oggi, al PalaCalafiore, la conferenza stampa di presentazione e la contestuale cerimonia d’apertura della tappa EYBL di Reggio Calabria. Il prestigioso torneo di basket U17 sbarca in riva allo Stretto per una serie di giornate all’insegna della pallacanestro, da mattina a sera, che terranno compagnia agli appassionati della disciplina dal 16 al 19 ottobre

Il torneo ha il patrocinio del Comune di Reggio Calabria FIP Calabria ed è sponsorizzato da ATM, Grafica 2000 e Tecnoitalia. StrettoWeb è media partner dell’iniziativa, RTV è video partner e si occuperà della trasmissione in diretta delle partite, visibili anche attraverso i canali internazionali della EYBL insieme a tanti contenuti social. A moderare la conferenza è stato Mirko Spadaro (giornalista di StrettoWeb), traduzioni per il pubblico internazionale a cura della dott.ssa Alessia Filippone.

Due i palazzetti scelti per ospitare le partite, quelli che hanno fatto la storia del basket reggino: il PalaCalafiore, sede della presentazione odierna e delle gare del venerdì; il PalaBenvenuti, casa della Vis Reggio Calabria, co-organizzatrice dell’evento, che ospiterà le partite di tutti i restanti giorni e le premiazioni finali.

Le squadre partecipanti alla tappa EYBL di Reggio Calabria

Vis Reggio Calabria (Italia)

Roseto Academy (Italia)

Rens United New York (USA)

KBM Junior (Kosovo)

Enea Basket Poznan (Polonia)

Dziki Warsaw (Polonia)

Valecnici Decin (Rep. Ceca)

Alvik (Svezia)

Le parole dei protagonisti

Il sindaco Giuseppe Falcomatà, in apertura della conferenza, ha dichiarato: “si tratta di un evento che rientra nella programmazione messa in atto dall’Amministrazione comunale per valorizzare la città attraverso manifestazioni capaci di farla conoscere, riconoscere e riscoprire agli occhi del pubblico e di un parterre di caratura internazionale – ha evidenziato il sindaco Falcomatà – è particolarmente significativo poterlo fare nei rinnovati locali del PalaCalafiore: un motivo d’orgoglio per mostrare non solo le bellezze della nostra città, ma anche la qualità delle sue strutture sportive.

Questo torneo giovanile internazionale, ospitato a Reggio – ha aggiunto il primo cittadino – rappresenta un’occasione importante che potrebbe permetterci di conoscere da vicino quelli che saranno i campioni di domani. Come Amministrazione non ci limitiamo a partecipare e patrocinare, ma sosteniamo concretamente questa iniziativa. Mi auguro che possa diventare per le famiglie dei nostri ragazzi un momento di aggregazione e un’occasione per trascorrere un fine settimana all’insegna del bel clima e della sana passione sportiva.

Tino Scopelliti, presidente del Coni Calabria, ha ringraziato Luigi Di Bernardo e la Vis per “aver organizzato un torneo internazionale che dà prestigio a Reggio Calabria e all’intera Calabria. Reggio ha una tradizione cestistica importante, seppur oggi non vi sono squadre in Serie A, speriamo di poter avere in futuro squadre in massima serie“. Il presidente Scopelliti ha ricordato l’importanza di “fare squadra con la FIP e l’Amministrazione Comunale” per la buona riuscita dell’evento. L’augurio è che “ragazzi e accompagnatori possano rientrare nei loro Paesi con un bel ricordo di Reggio Calabria e dello sport calabrese“.

Il presidente della FIP Calabria, Paolo Surace, ha fatto i complimenti alla Vis per il coraggio e la bravura nell’organizzare un torneo del genere “che ha valenza sportiva e che dà visibilità al territorio. Negli ultimi periodi c’è stata la Nazionale Italiana, la finale nazionale del torneo NBA scolastico con Neyl Meyer, vicepresidente NBA, venuto a Reggio Calabria. Ancora oggi si parla di ‘quanto siete stati bravi a organizzare questo evento’. Assodato che Reggio è la città più bella del mondo con mare, sole e turismo, noi veniamo ricordati a distanza di mesi per la capacità organizzativa che non è di secondo piano rispetto alle bellezze della città“.

Martina Aho, vicepresidente dell’EYBL ha ringraziato Luigi Di Bernardo e tutte le persone coinvolte nell’organizzazione”, sottolineando che per lei è per la EYBL è laprima volta al Sud Italia. Il PalaCalafiore è eccezionale, anche l’Italia ha giocato qui, siamo onorati della possibilità che i ragazzi hanno di giocare qui, penso che per loro sia la possibilità di giocare in un contesto professionale.

Per il futuro, l’apertura a organizzare più eventi nello stesso anno in città: “Certamente, speriamo di stringere una partnership importante in futuro e fare di Reggio Calabria una base EYBL. Credo che la città sia fantastica, le location sono molto belle, Luigi e l’organizzazione hanno fatto un grande lavoro, si sono presi cura di tutti i ragazzi e del team EYBL. Possiamo fare tanti eventi fantastici qui“.

A Luigi di Bernardo, presidente della Vis e co-organizzatore dell’evento, la chiosa finale: “dopo aver vinto la tappa di Budapest abbiamo chiesto di poter organizzare una tappa a Reggio Calabria. Voglio ringraziare il presidente Radics e la vicepresidente Aho per aver creduto in noi. Sono contento di aver appreso che dal prossimo anno potremmo avere più stage dall’U13 all’U23. Ringrazio tutti i miei collaboratori che si sono spesi per organizzare al meglio l’evento, gli italiani, gli americani, Goran, gli allenatori, lo staff, il Sindaco Falcomatà, il presidente Scopelliti e il Presidente Surace. Grazie a tutti e vi auguro una buona giornata di sport insieme a noi!“.

Articoli Correlati