Si terrà domani a Reggio Calabria la terza edizione del Congresso “Salute è Accoglienza”, un appuntamento ormai centrale nel panorama nazionale per chi opera nei settori della salute pubblica, dell’accoglienza e della medicina delle migrazioni.
Promosso dall’Associazione Coopisa e dal progetto SAI del Comune di Sant’Alessio in Aspromonte, con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria e della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, l’evento vedrà la partecipazione di esperti, operatori sanitari, istituzioni e rappresentanti del terzo settore impegnati a vario titolo nella tutela della salute delle persone migranti.
Il congresso affronterà tutte le fasi del percorso migratorio, con particolare attenzione agli aspetti sanitari e umani che accompagnano le persone in movimento: dall’assistenza agli sbarchi fino al rientro volontario assistito per motivi di salute. L’approccio sarà multidisciplinare, con interventi su buone pratiche, modelli organizzativi, esperienze territoriali e criticità ancora aperte.
<<Desideriamo come sempre promuovere una cultura dell’accoglienza che mette al centro la persona, integrando diritti, salute e dignità – dichiarano i responsabili scientifici del congresso, dott. Luigi De Filippis e dott.ssa Rita Carravetta, professionisti da anni impegnati nel campo della medicina delle migrazioni e dell’assistenza socio-sanitaria – siamo certi che questo evento si confermerà come uno spazio di confronto aperto e qualificato>>.
L’invito a partecipare è quindi per domani, sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 9.30, presso la sala “Perri” di Palazzo Alvaro (Piazza Italia, Reggio Calabria).