“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaOggi pomeriggio a Reggio Calabria l'incontro “Squilibri geopolitici e il mercato dell’energia:...

Oggi pomeriggio a Reggio Calabria l’incontro “Squilibri geopolitici e il mercato dell’energia: le ricadute sulle tasche degli italiani”

Martedì 14 maggio, alle ore 16:45, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” promuove la conferenza “Squilibri geopolitici e il mercato dell’energia: le ricadute sulle tasche degli italiani”. Introducono l’incontro: Daniela Neri, responsabile della Biblioteca; Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Domenico Marino, prof. associato di Politica Economica presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria parlerà degli scenari geopolitici della nostra contemporaneità e degli squilibri che questi scenari possono avere sul mercato dell’energia, influenzando i prezzi, l’approvvigionamento e le relazioni internazionali tra i paesi produttori e consumatori di energia.

Articoli Correlati