“L'arte di non sapere, che non dev'essere confusa con l'ignoranza, perchè gli ignoranti non sono responsabili della loro triste condizione, nasce da un'idea autolatra ed egocentrica del mondo e della società” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà CatanzaroLamezia "capitale" della festa di Utopia: continua la manifestazione nazionale organizzata da...

Lamezia “capitale” della festa di Utopia: continua la manifestazione nazionale organizzata da Teatrop

Festival nazionale di Utopia, prima giornata intensa con artisti e compagnie di tutta Italia che hanno offerto dei significativi momenti di spettacolo al Teatro comunale Grandinetti.
Ad accogliere gli artisti del festival, i musicisti della “Otto più street band” e gli attori sui trampoli che hanno fatto gli onori di casa insieme alla compagnia lametina di Teatrop, organizzatrice della kermesse. Tra suoni, colori e tanto entusiasmo il programma di ieri ha visto riunirsi nel foyer del Grandinetti tutti gli artisti della manifestazione che hanno messo in scena le ‘pillole di Utopia”.
Molto apprezzata la rappresentazione “Cenerentola, Una scarpetta per tre” a cura di Matutateatro; una pièce che ha visto tanti bambini e genitori prendersi per mano per assistere alla rivisitazione della famosa fiaba di Cenerentola. Un’interpretazione davvero encomiabile da parte delle tre attrici protagoniste; un lavoro teatrale di alto livello che ha conquistato il premio della critica al festival del teatro per ragazzi di Padova. In serata, il foyer del Grandinetti ha ospitato l’incontro “Teatri senza frontiere” con gli artisti di Utopia che hanno raccontato la loro esperienza professionale vissuta in Ucraina qualche mese fa.
Oggi, seconda giornata, Utopia continua: alle 15, nel foyer del Grandinetti, è in programma la produzione del Teatro del Drago “Ecomonster”. Alle 18, piccoli e grandi potranno assistere a il “Ritorno di Oz”, spettacolo premiato anch’esso al festival nazionale del teatro per ragazzi di Padova. Domani mattina, 14 giugno, all’agriturismo Costantino andrà in scena uno ‘spettacolo a sorpresa’ a conclusione del festival.
Greta Belometti e Pierpaolo Bonaccurso, direttori artistici di Teatrop rinnovano l’invito a bambini e genitori a prender parte agli spettacoli in cartellone, lavori dedicati espressamente al teatro per famiglie.
Si ricorda che la Regione Calabria sostiene fattivamente il progetto speciale di Lamezia, del quale la Festa di Utopia (acronimo che significa “Unione teatri operativi per l’infanzia e l’adolescenza) è uno degli eventi dedicati. Infatti la “Festa Nazionale di Utopia ’24” è co-finanziata con risorse PSC (Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02) erogate ad esito dell’Avviso di Progetti Speciali per lo sviluppo dell’attività teatrale della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Articoli Correlati