“Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura” - Fabrizio De Andrè
HomeAgoràAgorà CatanzaroCatanzaro: avviata la formazione di una banca dati dei traduttori

Catanzaro: avviata la formazione di una banca dati dei traduttori

Il Comune di Catanzaro ha attivato un apposito sistema online per la formazione di una banca dati dei traduttori. L’iniziativa, su impulso del Presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco, grazie alla collaborazione del settore Transizione digitale e servizi demografici, consentirà dunque di venire incontro alle necessità di istituzioni, amministrazioni e associazioni che, per le loro finalità, debbano ricorrere alle figure professionali dei traduttori. Questi ultimi, per iscriversi all’elenco, possono accedere al portale DemaPA (https://dema.comunecatanzaro.it) e avviare l’apposita istanza, presente tra quelle generiche, compilando le caselle con i propri dati e indicando l’eventuale titolo di studio, la madrelingua e le altre lingue conosciute. La banca dati pubblica, costantemente aggiornata, sarà quindi consultabile tramite pagina dedicata sul sito www.comune.catanzaro.it.
“Un’attività che, pur non rientrando tra le funzioni ordinarie del Comune – commenta Bosco – vede questa amministrazione farsi promotrice di uno strumento utile per tutte le categorie, colmando una lacuna informativa e offrendo un’opportunità anche a chi svolge il prezioso lavoro di traduttore”. 

Articoli Correlati