L’associazione Pramantha – che si occupa di divulgazione e didattica astronomica attraverso l’impiego di professionalità e strumenti specializzati – propone un’ampia serie di attività con una impostazione modulare e interdisciplinare che coinvolge anche l’ambito umanistico. Pensate per le scuole di ogni ordine e grado, ma rivolte al pubblico di ogni età, sono di grande interesse culturale anche per gli Enti pubblici gli Enti privati e le Associazioni. Le attività proposte possono essere svolte nelle vostre sedi in tutta Italia.
La storia della civiltà e della conoscenza umana è indissolubilmente legata al rapporto con gli astri, alla vista del cielo stellato. Difronte al cielo l’uomo rivive la sua essenza atavica: stupore, meraviglia, mistero, interrogazione. Da qui iniziano le narrazioni mitiche e misteriche del mondo; da qui sorge la domanda filosofica che poi si tramuta in domanda scientifica; da qui l’uomo entra in contatto con il riflesso della sua essenza e con l’anima segreta delle cose. Da qui l’uomo dà origine alla sua avventura estetica e conoscitiva che ne svela i connotati di animale spirituale. E in un percorso fatto di costruzione di simboli e di profanazioni di tabù, negli ultimi due secoli la curiosità umana è riuscita a svelare molto di quel che la natura ci teneva nascosto: la struttura dello spazio-tempo, la composizione della materia, le molte forme di energia, le origini dell’universo, la natura della vita stessa grazie alla scoperta del DNA e, solo pochi anni fa, il completamento della mappatura del genoma umano
Scienziati e artisti hanno in comune la ricerca della verità e sanno che le verità di oggi sono le ipotesi confutate o le opere artistiche dimenticate di domani. La ricerca della verità che accomuna l’arte e la scienza ha il medesimo punto di origine: la contemplazione del cielo stellato.
Guardando alla vastità del cosmo l’uomo si è interrogato sulla natura, e da questi interrogativi ha sviluppato le sue attività creative.
Tra tutte le attività umane, la musica spicca sia per la sua ubiquità che per la sua antichità. Nessuna società umana di oggi o del passato è mai stata priva di musica. Ogni volta che gli esseri umani si riuniscono, per qualsiasi motivo, c’è anche la musica. Nelle società non industrializzate più ancora che nelle società moderne, la musica era parte inscindibile della vita quotidiana. Nella maggior parte del mondo e per la maggior parte della storia umana, fare musica era un’attività naturale come respirare e tutti vi partecipavano.
L’evoluzione culturale propria di ogni singola società porta la stessa, ad un certo punto della sua specifica storia, a dividere l’espressione artistica musicale e visiva in chi la pratica e chi invece passivamente la fruisce. Il coro giambico dionisiaco greco -popolare, relazionale e inclusivo- diventa nel IV secolo a.C. tragedia greca così come nel XX secolo d.C. i cori afroamericani diventano in America musica gospel e jazz.
Si rompe quell’equilibrio e quella partecipazione che già Pitagora poneva a fondamento dell’esistente, e che la teoria delle stringhe pone all’origine del tutto.
Ricomporre l’armonia dei saperi, recuperare la base fondante musicale di ogni narrazione è l’intenzione principale dell’associazione Pramantha che presenta per l’anno 2023 attività rinnovate e nuove proposte articolate in 14 Moduli:
• Il Planetario (1 modulo);
• Le osservazioni astronomiche (4 moduli);
• Gli orologi solari (3 moduli);
• Le Conferenze (6 Moduli).
Fatta eccezione per i 3 moduli riguardanti gli orologi solari, prettamente osservativi e laboratoriali, negli altri 11 moduli la didattica scientifica può coniugarsi, se espressamente richiesto, con modalità innovative: letture, recitazione, musica dal vivo.
L’obiettivo è proporre al pubblico giovanile tematiche complesse quanto suggestive, attraverso l’uso di linguaggi diversi: quello recitativo teatrale, ma soprattutto quello musicale che più di ogni altro si accorda con il vissuto emotivo proprio dei ragazzi.
Il Planetario mobile Melquíades
Lo strumento
Lo strumento principale per lo svolgimento dell’attività didattica e, più in generale, per una facile comprensione della meccanica celeste in tutte le sue sfumature è il Planetario.
Melquíades è il planetario mobile con cui Pramantha svolge attività didattica. Si compone di una cupola gonfiabile di 5 metri di diametro interno, con capienza fino a max 25 posti; di un proiettore Cosmodisee III capace di simulare la volta celeste proiettando 1.535 stelle (magnitudine apparente 4.95), la Via Lattea, il Sole, la Luna, i 5 pianeti visibili a occhio nudo, il reticolato celeste, le figure mitologiche delle costellazioni.
Argomenti
Con tali caratteristiche, il planetario consente allo studente di poter approfondire i concetti cardine della meccanica celeste e capire quali effetti pratici ed immediati assumano parole a volte complesse quali eclittica, zenit, nadir, meridiano locale, equatore celeste, equinozio, solstizio, costellazione. Diventa così immediato l’orientamento in cielo.
Inoltre, la possibilità di individuare le costellazioni consente di leggere il cielo con gli occhi della tradizione, di ripercorrere le suggestive narrazioni mitologiche che gli antichi popoli ci hanno consegnato, cogliendone, però, l’importanza pratico-osservativa, oltre che il piacere estetico letterario.
PROPOSTA 1. Lezione/spettacolo al Planetario mobile Melquíades
_ Modulo 1.1 Lezione al Planetario mobile Melquíades
_ Modulo Zeta 1.1 Lezione/spettacolo al Planetario mobile Melquíades
con letture, recitazione e musica dal vivo
Argomenti:
• percorso apparente del Sole sulla volta celeste: punti cardinali e meridiano locale
• descrizione della volta celeste e dei suoi moti apparenti: stella polare, polo nord celeste
e costellazioni circumpolari
• i racconti del cielo (1): il mito di Callisto e Arcade, e altre storie
• la Luna, i pianeti e il loro moto: equatore celeste, eclittica e costellazioni zodiacali
• descrizione delle principali costellazioni dell’emisfero boreale
• panoramica del cielo australe
• ammassi stellari, nebulose, galassie
• i racconti del cielo (2): il mito di Era, Eracle e la nascita della Via Lattea
Strumenti utilizzati:
• Planetario mobile Melquíades di Pramantha, puntatore laser, strumenti musicali
Numero partecipanti:
• a ogni proiezione/lezione possono partecipare max 20 studenti più 2 accompagnatori
Numero incontri:
• 1
Durata:
• ogni proiezione/lezione può durare dai 50 ai 90 minuti
Periodo:
• tutto l’anno
Attività giornaliera:
• In una giornata il planetario può svolgere fino a Nr. 6 proiezioni/lezioni così ripartite:
– fino a Nr. 4 proiezioni/lezioni nel corso della mattinata (con cadenza oraria)
– fino a Nr. 2 proiezioni/lezioni nel corso del pomeriggio (se programmato)
Spazi:
• Per l’allestimento del planetario mobile Melquíades è necessario disporre di uno spazio
chiuso dotato di elettricità, possibilmente oscurabile e sufficientemente ampio da poterlo
contenere e consentire un’ordinata fruizione
(dimensioni minime richieste: larghezza m 6, profondità m 8, altezza m 3,1)
Costo Modulo 1.1 Lezione al Planetario:
• Scuola Primaria € 120,00
• Scuola Secondaria di Primo grado € 140,00
• Scuola Secondaria di Secondo grado € 160,00
(N.B. I costi si riferiscono a ogni singola proiezione/lezione)
Costo Modulo Zeta 1.1 Lezione/spettacolo al Planetario
con letture, recitazione e musica dal vivo:
• Scuola Primaria € 160,00
• Scuola Secondaria di Primo grado € 180,00
• Scuola Secondaria di Secondo grado € 200,00
(N.B. I costi si riferiscono a ogni singola proiezione/lezione)
… … …
PROPOSTA 2. Osservazioni astronomiche diurne e notturne
_ Modulo 2.1 Occhi al cielo – Osservazione del cielo notturno a occhio nudo
_ Modulo 2.2 Il Sole – Osservazione diretta del Sole con il telescopio
_ Modulo 2.3 La Luna – Osservazione diretta della Luna con il telescopio
_ Modulo 2.4 Il cielo notturno – Osservazione diretta del cielo notturno con il telescopio
Argomenti:
• Modulo 2.1 Occhi al cielo – Introduzione all’osservazione a occhio nudo
– il laser manuale, strumento per l’indicazione dei corpi celesti
– riconoscimento e descrizione delle principali stelle e costellazioni visibili
– riconoscimento e descrizione dei pianeti visibili
– mitologia, antropologia, letteratura, astrofisica, cosmologia
• Modulo 2.2 Il Sole – Introduzione all’osservazione: cenni di fisica solare
– descrizione dei telescopi e degli altri strumenti usati
– osservazione in luce bianca: la fotosfera
– oscuramento ai bordi, granulazione, macchie, facole
– osservazione in H-Alpha: la cromosfera
– spicole, macchie, facole, archi coronali
• Modulo 2.3 La Luna – Introduzione all’osservazione: il sistema Terra-Luna:
– i moti della Luna, le fasi lunari, le eclissi
– la superficie lunare come si presenta al telescopio
– crateri, mari e altre strutture
– descrizione dei telescopi e degli altri strumenti usati
– osservazione al telescopio con l’ausilio di mappe lunari
– riconoscimento delle principali strutture
• Modulo 2.4 Il cielo notturno – Introduzione all’osservazione
– descrizione della volta celeste e dei suoi moti: le costellazioni
– osservazione ad occhio nudo:
– riconoscimento delle costellazioni visibili e delle principali stelle
– descrizione e utilizzo degli strumenti telescopici
– osservazione col telescopio dei pianeti, delle stelle
e dei principali oggetti del cielo profondo
– la Via Lattea, le galassie, le nebulose, gli ammassi stellari, le stelle doppie
Strumenti utilizzati:
• telescopi, filtri solari, quadrante, mappe celesti, strumenti musicali
Numero partecipanti:
• a ogni osservazione possono partecipare max 40 studenti più 4 accompagnatori
Numero incontri:
• 1 (Ogni modulo osservativo è indipendente. Se ne può scegliere uno o più di uno)
Durata:
• ogni singolo modulo osservativo può durare dai 120 ai 180 minuti
Periodo:
• tutto l’anno
Spazi:
• Spazi esterni – esposti possibilmente a sud – con un’ampia visuale del cielo
Costo Moduli:
• Modulo 2.1 Occhi al cielo € 360,00
• Modulo 2.1 Il Sole € 520,00
• Modulo 2.2 La Luna € 520,00
• Modulo 2.3 Il cielo notturno € 520,00
(N.B. I costi si riferiscono a ogni singolo Modulo)
Costo Moduli con letture, recitazione e musica dal vivo:
• Modulo Zeta 2.1 Occhi al cielo € 440,00
• Modulo Zeta 2.1 Il Sole € 600,00
• Modulo Zeta 2.2 La Luna € 600,00
• Modulo Zeta 2.3 Il cielo notturno € 600,00
(N.B. I costi si riferiscono a ogni singolo Modulo)
… … …
PROPOSTA 3. I moti del Sole, segnatempo naturali
_Modulo 3.1 Realizzazione di un orologio solare orizzontale con le coordinate del luogo
_Modulo 3.2 Realizzazione di un orologio solare verticale con le coordinate del luogo
_Modulo 3.2 Realizzazione di un orologio solare armillare con le coordinate del luogo
Argomenti:
• Modulo 3.1 Orologio solare orizzontale – Introduzione all’esperienza
– descrizione dei moti della sfera celeste e del Sole
– interpretazione dei moti osservati come riferiti ad un osservatore in moto
– elementi di gnomonica
– le meridiane: semplici strumenti per la misura del tempo
– descrizione dei metodi empirici e grafici per costruire un orologio solare
– individuazione e disegno della linea meridiana: meridiano locale
– progettazione e costruzione di un orologio solare orizzontale
• Modulo 3.2 Orologio solare verticale – Introduzione all’esperienza
– descrizione dei moti della sfera celeste e del Sole
– interpretazione dei moti osservati come riferiti ad un osservatore in moto
– elementi di gnomonica
– le meridiane: semplici strumenti per la misura del tempo
– descrizione dei metodi empirici e grafici per costruire un orologio solare
– individuazione del meridiano locale e della declinazione di una parete
– progettazione e costruzione di un orologio solare verticale da parete
• Modulo 3.3 Orologio solare armillare – Introduzione all’esperienza
– descrizione dei moti della sfera celeste e del Sole
– interpretazione dei moti osservati come riferiti ad un osservatore in moto
– elementi di gnomonica
– le meridiane: semplici strumenti per la misura del tempo
– descrizione dei metodi empirici e grafici per costruire un orologio solare
– individuazione e disegno della linea meridiana: meridiano locale
– progettazione e costruzione di un orologio solare armillare
Strumenti e materiali utilizzati:
• tavole gnomoniche, software astronomici, tavole di legno, colori acrilici, vernici
Numero partecipanti:
• gruppo classe o interclasse di max 25 studenti più 4 insegnanti
Numero incontri:
• 5
Durata:
• 18 ore complessive suddivise in 5 incontri, uno di sei ore – necessariamente a cavallo del
mezzogiorno e quattro di tre ore ciascuno senza nessuna necessità specifica
Periodo:
• tutto l’anno
Spazi:
• spazi esterni e aula per attività didattica
Costi Moduli:
• Modulo 3.1 Realizzazione di un orologio solare orizzontale, costo base € 1.600,00
• Modulo 3.2 Realizzazione di un orologio solare verticale, costo base € 2.200,00
• Modulo 3.2 Realizzazione di un orologio solare armillare, costo base € 2.800,00
… … …
PROPOSTA 4. Conferenze e
Conferenze/Spettacolo multidisciplinari
con letture, recitazione e musica dal vivo
Pensate per essere fruite da un alto numero di studenti, le Conferenze/Spettacolo richiedono spazi ampi quali Aula Magna, Auditorium, Teatro e/o simili.
_Modulo 4.1 – Stelle e Costellazioni. Moti, Miti e leggende
_Modulo 4.2 – Il nostro Ambiente Cosmico. L’Universo affollato
_Modulo 4.3 – I miti delle origini. Cosmogonie e Cosmologie a confronto
_Modulo 4.4 – La fisica del Sole e l’evoluzione stellare
_Modulo 4.5 – La Luna. Il nostro satellite naturale
_Modulo 4.6 – La conquista dello Spazio
Attraverso l’ausilio di programmi multimediali, letture, recitazione e musica dal vivo si affrontano alcuni argomenti fondamentali nello studio dell’universo e l’interpretazione che ne ha dato il pensiero umano.
Argomenti:
• Modulo 4.1 Stelle e Costellazioni. Moti, Miti e leggende
– Descrizione della volta celeste e dei suoi moti apparenti.
– I racconti del Cielo:
Il mito di Callisto e Arcade,
Il mito di Andromeda e Perseo,
Il mito di Era, Eracle e la nascita della Via Lattea.
• Modulo 4.2 Il nostro ambiente cosmico. L’Universo affollato
– Il concetto di “ambiente cosmico” allarga l’idea di habitat (inteso genericamente come
l’insieme delle condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo di una particolare vita/della
vita) superando la dimensione terrestre e coinvolgendo la dimensione non terrestre.
La scienza rende tanto più profondo questo senso di appartenenza, quanto più i progressi
tecnici del XXI secolo (soprattutto quelli degli ultimi 20 anni) ci consentono una
esplorazione e una visione più ricche del nostro habitat cosmico
• Modulo 4.3 I miti delle origini. Cosmogonie e Cosmologie a confronto
– Tra miti e scienza, l’origine dell’Universo
• Modulo 4.4 La fisica del Sole e l’evoluzione stellare
– Il ciclo vitale della nostra stella e il suo impatto nell’immaginario delle civiltà antiche
del Mediterraneo.
• Modulo 4.5 La Luna. Il nostro satellite naturale
– Dalle liriche poetiche di Orfeo alle impronte marcate di Armstrong.
– L’origine dell’astro.
– Descrizione delle caratteristiche morfologiche più evidenti della sua superficie:
mari, terre, altipiani, catene montuose, crateri e rime.
– Lo sbarco dell’uomo sulla Luna.
• Modulo 4.6 La conquista dello spazio e la fisica che lo ha reso possibile
– Un percorso storico attraverso le grandi conquiste spaziali dagli albori ai giorni nostri
Strumenti utilizzati:
• Personal computer, presentazione multimediale, libri, strumenti musicali
Strumenti utilizzati forniti dagli organizzatori (scuole, enti, etc.):
• Impianto di videoproiezione, impianto voce e microfoni, sistema di amplificazione
Numero partecipanti:
• a ogni conferenza o conferenza/spettacolo possono partecipare tante persone quante ne può
contenere lo spazio designato
Numero incontri:
• 1 (Ogni Modulo è indipendente. Se ne può scegliere uno o più di uno)
Durata:
• ogni conferenza/spettacolo può durare dai 90 ai 150 minuti
Periodo:
• tutto l’anno
Attività giornaliera:
• Una conferenza o conferenza/spettacolo
Spazi:
• Aula Magna, auditorium, teatro e/o simili
Costi conferenze:
• Modulo 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6 € 360,00
(N.B. Il costo è da intendersi per ogni singola conferenza)
Costi conferenze/spettacolo:
• Modulo Zeta 4.1, Zeta 4.2, Zeta 4.3, Zeta 4.4, zeta 4.5, Zeta 4.6 € 600,00
(N.B. Il costo è da intendersi per ogni singola conferenza/spettacolo)