La prima edizione assoluta della Traversata della Riviera dei Cedri, ha lasciato un segno indelebile nella storia del nuoto in acque libere e nella memoria collettiva di sei splendidi comuni calabresi: Praia a Mare, San Nicola Arcella, Scalea, Santa Maria del Cedro, Grisolia e Diamante. Un percorso epico di 25 chilometri, da Isola Dino a Isola di Cirella, che ha unito sport, territorio e sentimento in un’unica rotta sul mare.
La traversata non è stata solo una sfida atletica, ma un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza della costa tirrenica calabrese. I nuotatori della società Aqa hanno solcato le acque cristalline della Riviera dei Cedri, toccando simbolicamente ogni comune coinvolto, in un gesto di unione e valorizzazione del territorio.
L’evento è stato dedicato ad Andrea De Lorenzo, figura amata e stimata, il cui ricordo ha accompagnato ogni bracciata. La sua passione per il mare e per la comunità ha ispirato questa iniziativa, trasformandola in un tributo vivo e commosso.
La premiazione ufficiale si è svolta nella cornice festosa e vibrante del Peperoncino Festival di Diamante, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Il presidente di AQA, Francesco Manna, ha espresso profonda gratitudine al Sindaco di Diamante, Achille Ordine, per aver voluto celebrare l’impresa con una cerimonia pubblica che ha dato risalto all’importanza dell’iniziativa:
“Grazie al Sindaco Ordine per aver creduto in questo progetto e per averlo onorato nel cuore del Festival. È stato un momento di grande emozione e condivisione.”
La Traversata ha dimostrato come lo sport possa diventare strumento di coesione, promozione turistica e memoria. Sei comuni, uniti da un’unica rotta, hanno collaborato per realizzare un evento che ha coinvolto cittadini, istituzioni e appassionati, creando un ponte tra mare e terra, tra passato e futuro.
E ora? AQA guarda già avanti: l’obiettivo è rendere la Traversata un appuntamento annuale, capace di attrarre atleti da tutta Italia e oltre, e di consolidare la Riviera dei Cedri come meta d’eccellenza per il nuoto in acque libere.