Si è tenuto venerdì mattina, il sopralluogo tecnico presso i licei “Tommaso Campanella”, “Francesco Fiorentino” e “Galileo Galilei” di Lamezia Terme, alla presenza del Consigliere Provinciale Mimmo Gianturco insieme all’Ufficio Tecnico della Provincia e alla ditta incaricata della manutenzione in vista dell’imminente inizio del nuovo anno scolastico. <<Ho ritenuto doveroso verificare personalmente le condizioni delle strutture scolastiche, perché le scuole rappresentano la casa dei nostri ragazzi e devono essere luoghi sicuri e funzionali>>.
Le visite sono state effettuate negli istituti di competenza provinciale a seguito di richieste da parte dai dirigenti scolastici, che hanno segnalato la necessità di aumentare il numero delle aule e di predisporre spazi adeguati per segreterie e uffici amministrativi. <<Raccogliere le istanze dei dirigenti e ascoltare direttamente chi vive la scuola ogni giorno è fondamentale per programmare interventi concreti e tempestivi, capaci di dare risposte reali a studenti, docenti e personale>>.
Durante i sopralluoghi è emersa anche l’urgenza di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli edifici. <<Abbiamo verificato che occorrono lavori per migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strutture: non possiamo permettere che i nostri ragazzi studino in ambienti che non rispecchiano standard adeguati>>.
Particolare attenzione è stata riservata al Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, dove si è valutata la possibilità di ripristinare la palestra interna. <<Restituire questo spazio agli studenti significa offrire loro non solo un luogo per le attività motorie, ma anche un ambiente sicuro e stimolante in cui crescere e formarsi a 360 gradi>>.
L’impegno dell’Amministrazione Provinciale prosegue in stretta sinergia con i dirigenti scolastici e gli uffici tecnici. <<Il nostro obiettivo è trasformare le esigenze manifestate in interventi mirati, garantendo scuole moderne, sicure e pienamente fruibili tenendo comunque conto delle difficoltà finanziare in cui versa la Provincia di Catanzaro. Continueremo a monitorare costantemente la situazione con senso di responsabilità e con la consapevolezza che investire sulla scuola significa investire sul futuro della nostra comunità. Ringrazio l’ufficio tecnico per l’impegno e la disponibilità dimostrata anche verso l’edilizia scolastica presente sul territorio lametino che accoglie ogni anno migliaia di studenti provenienti anche dall’hinterland>>.